Protezione contro gli insetti per finestre sul tetto

Zanzariera per finestra per tetti: come proteggere i piccoli da zanzare & co.

Durata di lettura 0 min.
Bambina seduta nel suo lettino accanto a un lucernario aperto con zanzariera | Rivista VELUX
Una efficace zanzariera nella camera dei bambini è assolutamente indispensabile per proteggerli da punture dolorose e pruriginose o da ronzii che rubano la quiete del sonno. In estate infatti, gli insetti possono essere una vera e propria piaga. Le forniamo qui alcuni consigli utili per combattere le zanzare nella camera dei bambini.
Le estati calde, oltre alle giornate lunghe e alle notti tiepide, portano anche tanti insetti. Le punture di api e vespe sono spesso molto dolorose, mentre mosche e zanzare ci possono rubare il sonno durante la notte. Anche se i bambini più raramente degli adulti reagiscono in maniera allergica al veleno degli insetti, le conseguenze sono comunque sgradevoli. Arrossamenti della pelle, gonfiore e prurito possono velocemente trasformare una esilarante giornata estiva in un piccolo grande dramma.

Dal prurito fino ai disturbi del sonno: ecco perché è così importante proteggere i bambini da zanzare e insetti vari

Quando si tratta di bambini e punture di insetti, bisogna tenere conto di due cose: da un lato il comportamento dei bambini con questi piccoli animali, dall’altro la sensazione del dolore. In genere i bambini vengono punti più frequentemente degli adulti. Spesso reagiscono con molto impeto se vedono api o bombi, che a loro volta, sentendosi in pericolo, pungono. Al contempo, i bambini spesso non si accorgono di questi animali quando giocano nell’erba o quando, senza fare attenzione, bevono il loro succo, che specialmente in estate inoltrata attira tante vespe.

Inoltre il veleno degli insetti provoca spesso nei bambini dolori più forti. La puntura di un calabrone può essere addirittura fatale. Se subentrano sintomi come difficoltà respiratoria, febbre o perdita di coscienza, è opportuno chiamare immediatamente il medico del pronto soccorso per poter contrastare un eventuale shock anafilattico, cioè una reazione allergica del corpo al veleno. Ma anche soltanto il prurito può creare grande stress ai bambini: molti non riescono a resistere e, grattandosi continuamente, non fanno altro che aggravare i sintomi. Notti agitate e addirittura disturbi del sonno possono essere le conseguenze di tutto ciò. Ma specialmente dopo una faticosa giornata estiva, i piccoli hanno assolutamente bisogno di dormire tranquilli.

Cosa aiuta a contrastare le zanzare nella camera dei bambini?

La soluzione più efficace contro zanzare e insetti rimane sempre ancora la zanzariera alla finestra. Anche una zanzariera a tenda sul letto dei bambini può essere d’aiuto. Spesso vengono usati anche oli eterici contro le zanzare, come l’eucalipto o la lavanda. Trattasi comunque di metodi efficaci solo in parte, da utilizzare piuttosto come misura integrativa.
Non perdere più nemmeno un articolo - si iscriva adesso alla newsletter!Cliccare qui per la newsletter

Con una zanzariera alla finestra, i bambini sono al sicuro, anche durante i pasti.

Le zanzare devono rimanere fuori: come proteggere facilmente i bambini nella loro cameretta

Lavanda, candele profumate, spray, una zanzariera a tenda sopra al letto: tanti sono i mezzi che promettono un rimedio contro i noiosi insetti. Spegnere la luce non basta. Le zanzare si orientano con l’olfatto e trovano la strada anche al buio. Purtroppo, neanche tenere le finestre chiuse in estate è una valida alternativa, perché è importante che proprio la fresca aria notturna entri per rinfrescare le stanze che si sono surriscaldate durante il giorno, soprattutto nel sottotetto.

Se si è in cerca di una efficace protezione contro le zanzare, l’ideale sono le zanzariere per le finestre per tetti. Perché trattengono fuori ciò che deve stare fuori. E non occorre neanche rinunciare a una sufficiente circolazione dell'aria e all’ingresso della luce nelle lunghe sere estive, anzi! La finestra del tetto può rimanere aperta tutta la notte, senza che i bambini vengano infastiditi dalle zanzare assetate.

La soluzione intelligente: le zanzariere per le finestre per tetti

Tante sono le zanzariere che svolgono il loro ruolo. Le differenze stanno nel modo d’uso e nella qualità. Le comuni reti di protezione contro gli insetti vengono spesso fissate al telaio della finestra con un semplice nastro di velcro e lasciano a desiderare per quanto concerne la durata di vita, l'estetica e la funzionalità. Una zanzariera per la finestra per tetti, invece, si caratterizza per la sua fitta rete in fibra di vetro, che fa passare luce e aria ma lascia fuori i noiosi insetti. Guide di scorrimento di alta qualità garantiscono ai bambini una protezione completa dagli insetti e il cassonetto, veloce da montare, consente di arrotolare comodamente e accuratamente la rete.

La zanzariera è anche un mezzo efficace per tenere lontani dalla camera dei bambini eventuali fastidiosi abitanti di un nido di vespe sotto il tetto. Poiché le vespe sono una specie protetta e i loro nidi si possono spostare solo in determinate condizioni, le zanzariere perlomeno offrono protezione da indesiderate visite di vespe all’interno dell’abitazione.

Zanzariera
  • Godetevi giornate di relax e notti riposanti con finestre aperte e aria fresca
  • Zanzare, mosche e vespe fastidiose rimangono all’esterno
Maggiori informazioni

Rimedi casalinghi contro le punture di insetti

La camera dei bambini nel sottotetto è diventata così una zona priva di insetti; quando si gioca in giardino può comunque verificarsi un incontro indesiderato con il pungiglione di un’ape o di una vespa. Al riguardo, i rimedi casalinghi sono sempre ancora la soluzione migliore. In caso di puntura di un’ape mellifera, è opportuno estrarre subito il pungiglione eventualmente rimasto con una pinzetta. Dopodiché, può essere utile raffreddare la zona punta.

Anche una cipolla appena tagliata, essendo un antibatterico naturale, può contribuire alla guarigione. In farmacia si possono acquistare gel o stick con componenti antiallergici, molto usati e utili contro il prurito e gli arrossamenti. Il dolore, così, nel giro di poche ore, sarà ben presto dimenticato e i bambini potranno continuare a godersi l'estate.

FAQ - Domande frequenti sulle zanzariere nelle camere dei bambini

Cosa si può fare contro le zanzare in vivaio?

La soluzione più efficace contro zanzare e insetti è una zanzariera alla finestra. Si può anche installare una zanzariera direttamente sul lettino come protezione aggiuntiva. Come misura supplementare si possono utilizzare oli essenziali come quello di eucalipto o di lavanda.

Quali rimedi naturali aiutano a combattere le zanzare?

Le zanzare non amano gli oli essenziali. Anche erbe come lavanda, timo, melissa, menta o eucalipto possono respingere le zanzare. Tuttavia, la classica zanzariera alla finestra è la soluzione migliore.

È possibile ventilare correttamente con le zanzariere?

La struttura fitta delle zanzariere impedisce ad una parte dell'aria fresca di entrare all'interno. Tuttavia, poiché la rete è solitamente in fibra di vetro o in acciaio inossidabile, dall'esterno entra comunque una quantità sufficiente di aria fresca. In inverno si dovrebbe ventilare per 5-10 minuti al giorno, in estate fino a 30 minuti.

Altri articoli su questo tema

Le piante per la camera dei bambini: giocare e imparare meglio
Ma le piante da appartamento quanto fanno bene alla camera dei bambini? Se un tempo erano piuttosto «vecchio stampo», oggi sono un must have nella decorazione degli interni: le piante da appartamento! Sono tornate prepotentemente alla ribalta e stanno riscuotendo grande successo presso le nuove generazioni. Il trend sta coinvolgendo anche le camerette dei bambini. Dalla monstera alla sanseveria, il messaggio è sempre lo stesso: le piante rendono la casa non soltanto più bella, ma anche più felice. Ma riguardo alla domanda se sia sensato o no affidare ai bambini un coinquilino verde, c’è ancora disaccordo. Mentre alcuni sono fermamente convinti dell’azione benefica delle piante sul clima domestico e sull’aria ambiente, evidenziandone anche gli effetti positivi sul nostro benessere psichico, altri temono le piante da appartamento velenose ed eventuali effetti collaterali.
Leggere tutto l'articolo
Piante che purificano l'aria per un ambiente abitativo salutare
Un clima domestico sano si ottiene con tanti accorgimenti, come p.es. vernici e materiali da costruzione atossici e innocui, ma anche con l’aiuto di piante che purificano l'aria. Quello che boschi e prati fanno in natura, cioè depurare, rigenerare l’aria e arricchirla con ossigeno, può essere ricreato anche a casa con belle piante da appartamento. In questo articolo sveliamo quali piante sono le più adatte per purificare l'aria.
Leggere tutto l'articolo
Allestire la camera dei ragazzi con pendenza del tetto – i migliori consigli e trucchi
La prima cameretta per i ragazzi è sempre qualcosa di speciale. Qui gli adolescenti non solo hanno un posto dove stare in pace dai genitori ma anche dover poter sviluppare la propria personalità. Una vera e propria sfida a questo proposito è allestire una camera dei ragazzi con la pendenza del tetto, che rimpicciolisce la stanza e rende difficile lo sfruttamento ottimale della superficie abitativa. Tuttavia, la nostra guida Le indicherà come allestire la camera sotto il tetto in modo pratico e allettante.
Leggere tutto l'articolo
Sicurezza nell'asilo nido: rischi e misure
I bambini giocano, si scatenano, sperimentano, ed ecco che in men che non si dica può verificarsi un incidente. Per questo i genitori dovrebbero provvedere a sufficiente sicurezza nella camera dei bambini, sia per le finestre che per i mobili e i giocattoli. In effetti i rischi sono tanti. Qui Le spieghiamo come evitare i pericoli e rendere l’appartamento sicuro a prova di bambini.
Leggere tutto l'articolo
Giardino in bottiglia «fai da te»: creare il ecosistema personale
Porti la natura dentro casa Sua: un giardino in bottiglia costituisce un ecosistema isolato dall'esterno. È facile da curare e di grande impatto estetico tra le proprie mura domestiche. Scopra come funziona un giardino in bottiglia e cosa bisogna osservare in fase di realizzazione.
Leggere tutto l'articolo
Protezione antieffrazione per la finestra del tetto: ecco come rendere il vostro sottotetto sicuro a prova di effrazione
La finestra del tetto come accesso forse non è il primo luogo a cui pensate in caso di un furto? Ma proprio quando è facile per i ladri raggiungere il tetto da vari punti come il posto auto coperto, il garage, ecc., le finestre del tetto rappresentano una possibilità per entrare. Con una protezione antieffrazione per la finestra del tetto è comunque facile impedire l’ingresso in casa propria ai ladri.
Leggere tutto l'articolo
Finestre per tetti e grandine: un pericolo sopravvalutato
Forti grandinate in autunno e in primavera non sono una rarità. Molti proprietari di case in questi casi si preoccupano se le loro finestre per tetti sono a prova di tempesta e di grandine. In questo articolo spiegheremo quali requisiti di sicurezza deve avere una finestra per tetti per essere resistente alla grandine e come eventualmente installare a posteriori una protezione contro la grandine. Inoltre La informeremo riguardo a cosa fare in caso di danni.
Leggere tutto l'articolo
La protezione per bambini sulle finestre del tetto: cosa occorre osservare
Fidarsi è bene, ma controllare è meglio, soprattutto quando si tratta della sicurezza dei bambini! Quando i vostri piccoli sono grandi abbastanza per esplorare da soli il mondo che li circonda, vuol dire che è giunta l’ora di pensare a determinate misure di sicurezza. I dispositivi di protezione per le finestre del tetto fanno parte di questa lunga schiera di prodotti atti a salvaguardare la sicurezza dei bambini.
Leggere tutto l'articolo

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Leggere tutto l'articolo
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Leggere tutto l'articolo
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Leggere tutto l'articolo
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Leggere tutto l'articolo

Ultimi articoli

Il tetto a uno spiovente: tipologia di costruzione, vantaggi e costi di questa moderna forma di tetto
Il tetto a uno spiovente in Svizzera è tuttora considerato un outsider. Forse l’uso piuttosto raro di questa forma di tetto dipende dal fatto che a molte persone ricorda un edificio commerciale o un garage. I tetti a uno spiovente invece non soltanto valorizzano l’abitazione dal punto di vista estetico ma offrono anche tanti vantaggi pratici.
Leggere tutto l'articolo
Installare un lucernario: per più luce naturale nella Sua abitazione
Basta con stanze troppo buie nelle case con tetto piano – abbiamo bisogno di luce naturale per stare bene! I lucernari non solo illuminano le stanze, ma anche il nostro umore perché direzionano più luce naturale negli ambienti interni, producendo nel contempo interessanti effetti luminosi.
Leggere tutto l'articolo
Il tetto a mezzaluna - una struttura che sprigiona eleganza
Lei sta pianificando la costruzione della Sua casa e non ha ancora deciso il tipo di tetto? Il tetto a mezzaluna è un elegante connubio di elementi sia del tetto a due spioventi che del tetto a padiglione.
Leggere tutto l'articolo
Forme di tetti – Quale tetto è quello giusto per me?
Per millenni, fino a oggi, il tetto è sempre stato considerato un elemento di protezione per l’edificio e per le persone che vi abitano. Per questo, nel corso degli anni, con il mutare delle conoscenze tecnologiche ma anche in base allo spirito dei tempi, si sono sviluppate le più svariate forme di tetti. In questa sede noi La aiutiamo a decidere quale tipologia di tetto è quella più adatta per Lei.
Leggere tutto l'articolo
Generazione indoor: quanto tempo i bambini e i ragazzi trascorrono all’interno delle abitazioni e quali sono le conseguenze
Questa affermazione troverà d’accordo i genitori anche senza ricerche documentate: mio figlio è un pantofolaio! Oggigiorno, bambini e ragazzi trascorrono molto tempo al chiuso. Oltre alla scuola e ai compiti a casa, anche la nostra era digitale incoraggia la generazione indoor a non mettere quasi il naso fuori neanche nel tempo libero. A fronte della grande offerta dei media, stando comodamente seduti sul divano di casa si può navigare in internet, guardare i video su YouTube o giocare ai videogiochi. Ma questo può avere effetti negativi a lungo andare. Qui può scoprire quali sono queste conseguenze e come stanno i fatti dal punto di vista scientifico.
Leggere tutto l'articolo