Ispirazioni e consigli per allestire la camera dei bambini nel sottotetto
Arredare con successo la camera dei bambini sotto la pendenza del tetto
Per progettare un fantastico paradiso per i giochi dei Suoi bambini, ci vogliono alcune idee creative per l'arredamento e una pianificazione efficiente. A seconda dell’altezza del raccordo parete/soffitto e delle dimensioni del letto, le pendenze del tetto sono ideali per collocare un letto o scaffali bassi. Esistono anche appositi scaffali per le pareti inclinate da usare magari come ulteriore superficie d’appoggio. Con adesivi, lampade a LED o pitturandola, Lei può trasformare la parete inclinata sopra il letto dei bambini in uno sfavillante cielo stellato che farà cadere i Suoi piccoli tra le braccia di Morfeo in un attimo. La parete inclinata della camera dei bambini può essere utilizzata anche per altri mobili e scopi, per esempio
- per allestire un angolo giochi dove scatenarsi
- per creare uno spazio di stivaggio per i giocattoli
- come angolo per sedersi con comodi cuscini
Legga qui come allestire un angolino relax sotto la pendenza del tetto.
A seconda del budget a disposizione, si possono far realizzare anche mobili da incasso e armadiature su misura e sfruttare efficacemente ogni angolo della stanza.
Il colore è decisivo!
La camera dei bambini con la pendenza del tetto può risultare accogliente e intima oppure, se si sbaglia nell’allestimento, buia e angusta. Per far sembrare una stanza sotto il tetto più grande e luminosa, occorre puntare su colori chiari come il bianco, il beige e il sabbia. Questo vale anche per mobili e tessuti, che possono allargare visivamente la camera dei bambini. Sconsigliamo carte da parati con grandi disegni e colori sgargianti, poiché rendono la stanza opprimente. Pareti nelle tonalità pastello e disegni piccoli portano invece vivacità nella camera dei bambini.
Per dare un tocco di colore si può usare anche un pouf sgargiante, quadri colorati oppure un tavolino per bambini abbinato a seggioline. Usando appositi ganci si possono appendere i quadri alla parete inclinata. Lei può tra l’altro usare anche le Sue finestre del tetto per creare tocchi di colore con le tende coordinate.
Le finestre per tetti permettono alla luce naturale di entrare nella stanza dei bambini sotto il tetto spiovente. In questo modo la stanza appare più luminosa e spaziosa.
Sfruttare intelligentemente le travi maestre del tetto nella camera dei bambini
Anche se a colpo d’occhio le travi maestre del tetto possono sembrare ingombranti e poco pratiche, sfruttarle a proprio vantaggio in una camera dei bambini sotto il tetto si può. I pilastri nel piano superiore si possono usare ad esempio come divisori per separare la zona notte dalla zona studio o area giochi.
Per far divertire i piccoli si può appendere un’amaca o una poltrona pensile, magari anche un’altalena da interni: divertimento e relax saranno assicurati. Anche le travi portanti della parete inclinata della cameretta o le pareti a timpano possono essere personalizzate con delle lampade o un guardaroba: saranno il pezzo forte della stanza! Soprattutto l’illuminazione indiretta, orientata sul soffitto o sulla pareti vicine, creerà un’atmosfera accogliente e intima. Mobili di stivaggio a vari piani consentono di arredare la pendenza del tetto sfruttando tutta l’altezza della stanza nonostante la parete inclinata.
L'installazione di lucernari adeguati nella stanza dei bambini crea una luce sufficiente e può aumentare la concentrazione e la capacità di apprendimento del vostro bambino.
Tanta luce naturale con le finestre per tetti
Per utilizzare meno fonti di luce artificiale possibile nella camera dei bambini con pareti inclinate è importante garantire tanta luce naturale installando apposite finestre per tetti. La corretta dose di luce naturale influenza anche la salute. Proprio in giovane età una carenza di luce naturale può causare stanchezza, malessere e addirittura depressione.
Ampie finestre per tetti possono offrire luce a sufficienza e garantire una migliore concentrazione e più capacità di apprendimento nei bambini. Molto pratici sono anche i prolungamenti delle finestre del tetto, che ampliano la finestra a mo’ di lucernario fino al pavimento, garantendo più luce naturale e offrendo nel contempo un affaccio spettacolare ai Suoi bambini.
Le finestre per tetti nella stanza dei bambini creano una preziosa e naturale fonte di luce sotto il tetto spiovente.
Nella camera dei bambini è importante applicare sempre appositi dispositivi di protezione per bambini alle finestre per tetti. Limitatori di apertura e manicotti di chiusura sono molto economici e impediscono a bambini avventurosi di cimentarsi in pericolose acrobazie.
Per facilitare l’addormentamento della prole sarebbe opportuno poter oscurare sufficientemente la stanze nelle ore serali. Ideale a questo proposito è una tenda oscurante per finestre per tetti. Le marchisette esterne garantiscono inoltre temperature piacevoli anche con pieno irraggiamento solare in estate. Questo consente di rinunciare a un costoso condizionatore nella camera dei bambini.
Clima domestico piacevole grazie alla ventilazione ideale
I migliori consigli per la camera dei bambini sotto il tetto
La camera dei bambini nel sottotetto offre innumerevoli possibilità di allestimento e spazio per originali idee di arredamento. Per sfruttare in maniera ottimale la realtà di una camera dei bambini con parete inclinata occorre comunque considerare i seguenti aspetti:
- sfrutti le travi maestre del tetto per applicarvi elementi di illuminazione, amache o un guardaroba
- provveda a sufficiente luce naturale e a un buon clima domestico mediante grandi finestre e un adeguato sistema di ventilazione
- per oggetti di arredamento, come scaffali e letto, tenga conto della pendenza del tetto e dell’altezza del raccordo parete/soffitto
- usi colori dalle tonalità chiare per far sembrare la stanza più grande
I lucernari sotto il tetto a falde riempiono la stanza dei bambini di luce naturale e la fanno sembrare più grande.
- Ogni stanza della casa ha la sua funzione, ma con la luce diurna è possibile trasformare tutti gli ambienti
- Lasciatevi ispirare dalle possibilità di creare uno spazio abitativo piacevole, accogliente e sano