Cosa occorre considerare nella progettazione degli spazi con pendenze del tetto
Ingrandire visivamente le superfici: come far risaltare la pendenza del tetto grazie all’effetto del colore
Il primo passo nella progettazione degli spazi nel sottotetto dovrebbe essere la scelta del colore appropriato per le pareti. Quanto più inclinato è l’angolo della pendenza del tetto, tanto più importante è la questione dell’effetto di profondità dei singoli toni. Mentre i colori scuri, vivaci possono risultare accoglienti e originali, i colori chiari fanno sembrare la stanza più grande. Questo però non significa assolutamente che dovete rinunciare al tocco di colore nei locali mansardati: anche nelle stanze con tetto inclinato l’effetto del colore è determinante ai fini del risultato del quadro generale.
- Il rosso e l’arancione hanno un effetto stimolante e attirano tutti gli sguardi
- Il giallo è il colore perfetto per illuminare la stanza e rallegrare l’umore delle persone che ci vivono.
- Il blu e il verde hanno invece un effetto rilassante e riposante, mentre i toni del marrone creano un ambiente naturale e accogliente
Per far sembrare una stanza più ampia e spaziosa, si consiglia di verniciare il soffitto e le pendenze del tetto dello stesso colore. Il colore del soffitto è determinante anche per l’effetto altezza del soffitto: più è chiaro, più grande sembrerà la stanza. Per la pendenza del tetto e il relativo effetto del colore, questo vuol dire che sarebbe ideale verniciare entrambe le pareti di un colore chiaro. Naturalmente ciò non significa che bisogna usare il bianco puro da ospedale: l’effetto può essere ottimizzato con tante sfumature chiare, dal bianco grezzo o grigio argento ai toni caldi del color crema fino alle delicate tonalità pastello.
Potete anche usare le tende oscuranti sulle finestre del tetto per creare un effetto armonioso e omogeneo o per introdurre degli accenti di colore. Con le tende finestre da tetto VELUX, puoi scegliere tra ben 1.800 tonalità di colore. Potrete così individuare quella più appropriata per dare il tocco di colore finale alla vostra stanza.
Con il giusto uso della luce, è possibile far apparire le stanze sotto il tetto non solo molto accoglienti, ma anche molto più grandi in pochissimo tempo.
Impiego strategico degli accenti di colore in corrispondenza del tetto mansardato
Se volete abbellire una piccola stanza con un po’ di colore senza che ciò vada a scapito dell’effetto vastità, è consigliabile introdurre tocchi di tonalità più scure in determinati punti. Per questo sono adatte p.es. le pareti senza pendenza del tetto, perché l’effetto del colore qui raggiunge il pieno impatto visivo sulla superficie.
Potete comunque anche verniciare il colore dal battiscopa fino alla parete portante perimetrale sottotetto. Così viene data enfasi all’attaccatura della pendenza, che però viene visivamente posta tutta in secondo piano. Il colore ha l’effetto di vicinanza mentre l’inclinazione sembra più lontana: anche questo trucco fa sembrare la stanza più grande.
Questo effetto può essere utilizzato anche per verniciare i timpani con un colore più scuro e lasciare invece la pendenza di un colore chiaro: specialmente le stanze più strette del sottotetto sembreranno così più grandi.
Per dare profondità a un ambiente, oltre alle pareti si possono usare anche i mobili. I mobili di legno scuro o di colori vivaci spiccano notevolmente se le pareti, i soffitti e le pareti inclinate sono chiare. Collocate magari una poltrona colorata sotto un muro inclinato: tutti gli sguardi saranno puntati su di essa e il muro inclinato passerà in secondo piano.
Anche davanti a una finestra del tetto con balcone la superficie può essere sfruttata in modo ideale e l’ampia facciata in vetro regala inoltre tanta luce naturale.
I giochi di luce
Laddove i moderni loft sono spesso dotati di grandi finestre, in molte case o appartamenti più vecchi le finestre sono invece generalmente piccole. Se siete i proprietari della casa potete anche decidere di far installare delle nuove finestre più grandi nel tetto. Il sottotetto sarà così più luminoso e sembrerà più grande.
Infatti, per una perfetta illuminazione del sottotetto dovreste sfruttare quanta più luce naturale possibile che dalle finestre del tetto entra nell’appartamento. Inoltre dovreste puntare anche sulla corretta collocazione delle lampade per poter illuminare a sufficienza la stanza anche nei periodi dell’anno in cui non c’è molta luce naturale all'esterno. In linea di massima vale la seguente regola: più sono chiari il soffitto e il muro inclinato quando sono illuminati, più grande e alta sembrerà la stanza.
Che effetto hanno i colori?
Il vivace gioco di colori che normalmente ci fa “sbocciare” in natura lascia il posto al cupo clima invernale. Ecco perché i colori in soggiorno sono ideali per ravvivare l'umore, soprattutto nella stagione fredda. Ma l'effetto dei colori può essere sfruttato anche tutto l'anno o a lungo termine per creare un ambiente accogliente.
Gli accenti di colore possono essere aggiunti in una grande varietà di modi: sulle pareti, attraverso i tessuti per la casa - come tende o tendine, coperte, tappezzerie o tappeti - o anche quadri sul tetto a falde e molti altri accessori decorativi. Per ottenere un senso di benessere e di piacere a lungo termine, è necessario chiedersi quale sensazione si vuole ottenere nella stanza. Ecco alcuni consigli utili sugli effetti che si possono creare con la giusta temperatura di colore:
- Suggerimento: i colori caldi attivano e riscaldano l'ambiente in modo soggettivo. Sono i toni del giallo, dell'arancione e del rosso.
- Suggerimento: i colori freddi hanno un effetto calmante e rinfrescante. Sono i toni del verde e del blu.
- Suggerimento: i colori pastello fanno apparire l'ambiente più leggero e luminoso. Ideali per stanze strette e piccole o con soffitti bassi. Un colore più chiaro sul soffitto può far sembrare la stanza più alta.
- Suggerimento: i colori forti hanno un effetto pesante e sono quindi particolarmente adatti per gli accenti. Inoltre, i corridoi lunghi, ad esempio, possono essere accorciati visivamente utilizzando colori forti su pareti corte.
Tuttavia, nonostante tutte le regole, dovreste anche ascoltare il vostro istinto. Amate il rosso ma tendete a essere una persona irrequieta? In questo caso, potete usare il colore nelle stanze in cui avete bisogno di attivazione e utilizzare altre possibili combinazioni per sfruttare appieno il potenziale di relax.
Uso dello spazio ed effetto del colore
Le stanze bianche appaiono luminose e pulite, e talvolta sterili.
Qualche tocco di colore può ravvivare l'ambiente senza distruggere l'atmosfera di base.