Ingrandire visivamente la soffitta: 8 consigli

Ingrandire visivamente la soffitta: 8 consigli

Durata di lettura 0 min.
Camera moderna e minimalista in mansarda | Rivista VELUX
Le pareti inclinate sotto il tetto possono creare un'atmosfera accogliente e assolutamente particolare. Ciononostante, le stanze con le pareti inclinate spesso sembrano più piccole e arredarle in modo adeguato rappresenta molte volte una vera e propria sfida. Con un po’ di creatività e alcuni suggerimenti per l'arredamento, sarà comunque veloce e facile far sembrare più grande una stanza con pendenza del tetto.

Stanze con pendenza del tetto: i vantaggi e gli svantaggi a colpo d’occhio

Le pareti inclinate offrono sia vantaggi che svantaggi. Un vantaggio incomparabile è senza dubbio l’atmosfera accogliente di una stanza sotto la pendenza del tetto. Specialmente con l'arredamento adeguato e con la giusta progettazione degli spazi, si può creare un ambiente che invita a soffermarvisi. Spesso però, molte persone considerano la mancanza di spazio uno svantaggio. Le stanze con la pendenza del tetto effettivamente offrono meno spazio, magari per grandi armadi o mobili più ingombranti. Però, con una adeguata distribuzione dei colori, con elementi di illuminazione collocati strategicamente e con i mobili adatti, si può sfruttare in maniera ottimale e allargare visivamente una stanza con le pareti inclinate.

Inoltre il sottotetto ha fama di essere un ambiente dove fa molto caldo. Le stanze sotto il tetto spesso sono più calde di quelle nei piani sottostanti, poiché il calore tende a salire. Il nostro consiglio comunque è di non farsi scoraggiare dall’uso della mansarda. Il giusto isolamento del tetto e delle finestre, un’adeguata protezione dal calore nonché una corretta ventilazione°possono contribuire significativamente a non trasformare il sottotetto in una sauna.

Innalzamento del tetto: come creare nuovo spazio abitativo sotto il tettoInnalzamento del tetto

Un apposito armadio da inserire sotto la pendenza del tetto offre spazio di stivaggio e fa sembrare la stanza più grande.

La soluzione giusta per ogni esigenza
  • Finestre per tetti classici
  • Soluzioni di illuminazione attraenti
  • Protezione dal sole, protezione dal calore, persiana avvolgibile
  • Prodotti Smarthome
  • Integrazione con il fotovoltaico
Scopra la nostra gamma di prodotti

8 consigli molto utili per trasformare la stanza con pendenza del tetto in un highlight

Generalmente basta poco per allargare visivamente la stanza con la pendenza del tetto. Questi 8 consigli possono contribuire a conferire ancora più charme alle stanze sotto il tetto e nel contempo a farle sembrare più grandi.

1. Le consigliamo di utilizzare colori chiari nella progettazione degli spazi

In linea di massima, una stanza con pendenza del tetto risulta più buia delle altre. Per contrastare ciò, gioca un ruolo determinante nelle pendenze del tetto l’effetto del colore. Punti su colori chiari, poiché fanno sembrare più grandi queste stanze, creando una piacevole percezione spaziale. Il soffitto della stanza e le pareti inclinate dovrebbero essere pitturati con la stessa tonalità di colore per ottenere un’atmosfera aperta e rilassante.

2. Le consigliamo di trasformare le pendenze del tetto in prodigiosi spazi di stivaggio

L’area al di sotto delle pendenze del tetto si può sfruttare come spazio di stivaggio utilizzando i mobili adeguati. Ideali sono sia cassettiere che scaffali regolabili, moduli per armadi realizzati su misura o soluzioni DIY «fai da te».

3. Le consigliamo di puntare su mobili bassi

Le stanze con la pendenza del tetto sembrano più basse. Mobili di grandi dimensioni sottolineano questo effetto e non rappresentano quindi la scelta ideale. Più adatti sono invece mobili bassi come piccoli divani e tavolini, che possono fungere per esempio da accogliente angolo di lettura.

4. Per i mobili nelle stanze sottotetto vale la seguente regola: «Less is more»», ovvero: meno è meglio

Troppi mobili nel sottotetto possono creare un'atmosfera opprimente e far sembrare la stanza sovraccarica. Meglio usare pochi mobili ma quelli giusti. Cassettiere, mobili bassi ecc. offrono spazio di stivaggio per tutti i vari oggetti senza sovraccaricare la stanza. Mobili chiari, aperti, sono più adatti dei mobili grandi e scuri, perché aiutano a far sembrare più grande una stanza con le pendenze del tetto.

5. Le consigliamo di includere le finestre per tetti nella progettazione degli spazi

Se si ha libertà di decisione: grandi finestre per tetti portano più luce naturale nelle stanze sotto il tetto e le fanno sembrare più grandi. Se invece non si vuole ristrutturare o se si è in affitto, si possono comunque includere le finestre per tetti esistenti nell’allestimento degli spazi. Utilizzi tende interne di colori chiari, preferibilmente nella stessa tonalità cromatica della parete. In questo modo riuscirà a creare un’immagine uniforme che conferisce visivamente più grandezza agli spazi.

6. Le consigliamo di illuminare strategicamente le stanze con le pendenze del tetto

Le condizioni di luce influenzano notevolmente l’atmosfera della Sua stanza sottotetto. Le consigliamo quindi di illuminare la stanza sotto le pendenze del tetto in modo mirato per renderla più luminosa. L’intera stanza risulterà più chiara e più grande. Singoli faretti, una fila di luci o cassette luminose con luce indiretta conferiscono la necessaria luminosità anche alle stanze del sottotetto che hanno poca luce naturale.

7. Le consigliamo di creare spazio con finestre particolari

Per la massima penetrazione di luce naturale e una maggiore altezza della stanza è ideale l’installazione di una finestra per tetti simile a un abbaino. Trattasi di una struttura nel tetto che ingrandisce la superficie utile nelle stanze sotto il tetto, consentendo di stare in piedi come sotto a un abbaino. Questa soluzione speciale, rispetto agli abbaini tradizionali, offre una maggiore penetrazione di luce e una vista più ampia. Con un’opportuna autorizzazione è possibile installare o fare installare gli abbaini nella propria abitazione anche in un secondo tempo.

Finestra per tetti o abbaino: maggiori informazioni su finestre per tetti salvaspazio!Finestra per tetti o abbaino

Gli armadi adatti, colori chiari e tanta luce naturale dalla finestra del tetto fanno sembrare più grande il sottotetto

8. Usi degli oggetti decorativi adeguati per dare un tocco in più al

Suo ambiente! Con le decorazioni si ottengono sempre atmosfere accoglienti e intime e si conferisce una nota personale alla stanza sotto il tetto. Anche in questo caso però, bastano singoli effetti decorativi per valorizzare l’atmosfera. Con troppi oggetti si rischia di sovraccaricare la stanza, creando caos e facendola sembrare più piccola. Articoli decorativi che ben si adattano ai colori della stanza e singoli tocchi di colore sono senz’altro la scelta giusta per il sottotetto. Anche quadri e poster nei colori adatti sono ideali come decorazione.

Come evitare spiacevoli errori di arredamento

Anche se non è difficile personalizzare l'arredamento per far sembrare più grande una stanza con la pendenza del tetto, è importante evitare alcuni errori:

  • Non usare colori scuri per non far sembrare più piccola la stanza. La carta da parati con motivi non è vietata, ma dovrebbe armonizzare con l’effetto dei volumi e con le condizioni di luce.
  • Non caricare la stanza con troppi colori e troppi elementi decorativi. Meglio preferire una struttura ben definita con singoli richiami visivi.
  • Lampade a luce indiretta e grandi lampadari creano ombra che tende a oscurare la stanza. Se si vuole far sembrare più grande una stanza con pendenza del tetto è preferibile puntare su altri elementi d’illuminazione.
Non perdere più nemmeno un articolo - si iscriva adesso alla newsletter!Cliccare qui per la newsletter

Altri articoli su questo tema

Rendere più luminose le stanze buie: i nostri 5 consigli top
Le stanze luminose e inondate di luce creano un’atmosfera calda, accogliente e hanno un effetto positivo sulla nostra salute e sul benessere all’interno delle nostre abitazioni. Al contrario, le stanze buie possono sembrare opprimenti, con effetti negativi sul nostro umore. A questo riguardo sono importanti l’immaginazione e la creatività: con i nostri preziosi consigli e trucchi, Lei riuscirà a far risplendere di nuova luce anche le stanze più buie.
Leggere tutto l'articolo
Misure finestre per tetti: misurare correttamente
Avete in programma la conversione del sottotetto o volete semplicemente cambiare le finestre? Per sapere ciò che vi occorre, dovete sempre misurare le vostre finestre del tetto. Vanno altresì considerati fattori come l’angolazione della pendenza del tetto, la superficie luminosa minima o la statica dell’edificio quando misurate le finestre del vostro tetto.
Leggere tutto l'articolo
Pendenza del tetto ed effetto del colore
I locali mansardati hanno un fascino tutto particolare. La progettazione degli spazi tuttavia comporta anche delle sfide: a causa delle pendenze del tetto, spesso, gli spazi sembrano più piccoli e angusti rispetto a una stanza a piano terra. Però, con un colore appropriato della parete e con il giusto impiego della luce, in un batter d’occhio si possono rendere le stanze sotto al tetto non solo molto accoglienti, ma anche farle sembrare molto più grandi. Leggete al riguardo i nostri ottimi consigli.
Leggere tutto l'articolo

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Leggere tutto l'articolo
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Leggere tutto l'articolo
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Leggere tutto l'articolo
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Leggere tutto l'articolo

Ultimi articoli

Il tetto a uno spiovente: tipologia di costruzione, vantaggi e costi di questa moderna forma di tetto
Il tetto a uno spiovente in Svizzera è tuttora considerato un outsider. Forse l’uso piuttosto raro di questa forma di tetto dipende dal fatto che a molte persone ricorda un edificio commerciale o un garage. I tetti a uno spiovente invece non soltanto valorizzano l’abitazione dal punto di vista estetico ma offrono anche tanti vantaggi pratici.
Leggere tutto l'articolo
Installare un lucernario: per più luce naturale nella Sua abitazione
Basta con stanze troppo buie nelle case con tetto piano – abbiamo bisogno di luce naturale per stare bene! I lucernari non solo illuminano le stanze, ma anche il nostro umore perché direzionano più luce naturale negli ambienti interni, producendo nel contempo interessanti effetti luminosi.
Leggere tutto l'articolo
Il tetto a mezzaluna - una struttura che sprigiona eleganza
Lei sta pianificando la costruzione della Sua casa e non ha ancora deciso il tipo di tetto? Il tetto a mezzaluna è un elegante connubio di elementi sia del tetto a due spioventi che del tetto a padiglione.
Leggere tutto l'articolo
Forme di tetti – Quale tetto è quello giusto per me?
Per millenni, fino a oggi, il tetto è sempre stato considerato un elemento di protezione per l’edificio e per le persone che vi abitano. Per questo, nel corso degli anni, con il mutare delle conoscenze tecnologiche ma anche in base allo spirito dei tempi, si sono sviluppate le più svariate forme di tetti. In questa sede noi La aiutiamo a decidere quale tipologia di tetto è quella più adatta per Lei.
Leggere tutto l'articolo
Generazione indoor: quanto tempo i bambini e i ragazzi trascorrono all’interno delle abitazioni e quali sono le conseguenze
Questa affermazione troverà d’accordo i genitori anche senza ricerche documentate: mio figlio è un pantofolaio! Oggigiorno, bambini e ragazzi trascorrono molto tempo al chiuso. Oltre alla scuola e ai compiti a casa, anche la nostra era digitale incoraggia la generazione indoor a non mettere quasi il naso fuori neanche nel tempo libero. A fronte della grande offerta dei media, stando comodamente seduti sul divano di casa si può navigare in internet, guardare i video su YouTube o giocare ai videogiochi. Ma questo può avere effetti negativi a lungo andare. Qui può scoprire quali sono queste conseguenze e come stanno i fatti dal punto di vista scientifico.
Leggere tutto l'articolo