Rendere più luminose le stanze buie: i nostri 5 consigli top
Come illuminare una stanza buia
La luminosità nello spazio abitativo è un fattore determinante per il benessere tra la proprie mura domestiche. Soprattutto quando entra più luce naturale, gli effetti sul nostro umore sono molto positivi, abbiamo più energia e anche le nostre stanze sembrano più grandi e più spaziose. Le stanze buie sono in effetti un problema tipico delle abitazioni, poiché spesso, purtroppo, non tutti gli ambienti di un appartamento o di una casa hanno sufficienti fonti luminose o finestre. Si affidi a questi nostri 5 consigli per rendere più luminose le stanze buie della Sua abitazione:
- Luce naturale
- Colori delicati e allettanti per le pareti
- Fonti di luce artificiale
- Sun-Tunnel
- Decorazione e caratteristiche visive
Per illuminare stanze buie occorre dunque affidarsi soprattutto a una disposizione degli spazi e a un arredamento mirati. Si faccia ispirare dai nostri consigli e trasformi con pochi gesti le stanze buie della Sua abitazione in invitanti spazi abitativi che La faranno sognare e Le garantiranno benessere.
1° consiglio: rendere più luminose le stanze buie con la luce naturale
La luce naturale è nota come terapia e come stimolante naturale dell’umore. Trasmette importanti impulsi per il funzionamento dell’orologio biologico e ha effetti positivi anche sulla nostra produttività. Ecco perché, in particolare nell’ambiente abitativo privato, sarebbe importante avere delle stanze inondate di luce. Il sottotetto offre un’opportunità speciale: installando delle finestre per tetti, si avrà molta più luce naturale all’interno del proprio spazio abitativo che con le finestre per facciate.
Questo non soltanto rende permanentemente più luminose le stanze buie, ma ha anche effetti positivi sulla nostra salute. La luminosità che penetra all’interno trasforma ad esempio un soggiorno buio in una stanza gradevole, allettante, che invita a soffermarvisi.
L'installazione di un balcone sul tetto contribuisce a un elevato apporto di luce diurna e quindi a una sensazione di maggiore luminosità dello spazio.
2° consiglio: illuminazione intelligente e fonti di luce artificiale per ovviare a stanze buie
Se Lei vuole evitare interventi costruttivi, potrà ricorrere al gioco mirato di luci artificiali. Collocandole in maniera intelligente nei diversi punti, riuscirà a rendere più luminosi tutti gli angoli di una stanza poco illuminata:
- Le lampade a sospensione sono ideali a questo riguardo perché sono fonti luminose diffuse, che distribuiscono la luce uniformemente nella stanza.
- Con una illuminazione indiretta, come ad esempio le strisce a LED o le barre luminose a LED, potrà enfatizzare particolari caratteristiche visive perché conferiscono profondità a una stanza buia, facendola apparire più ampia e voluminosa.
- Le barre luminose e le lampade a parete orientabili sono ad esempio ideali per rendere più luminosa una cucina interna senza finestre,fornendo sufficiente luce alle superfici di lavoro in qualsiasi momento della giornata.
3° consiglio: rendere più luminosa una stanza buia con i giusti colori
4° consiglio: rendere più luminosa una stanza senza finestre con il Sun-Tunnel
Con un faretto diurno è possibile portare la luce negli ambienti interni.
5° consiglio: decorare in maniera adatta una stanza buia
Quando si arreda e si decora una stanza poco luminosa, bisogna attenersi alla seguente regola generale: «less is more», ovvero: meno è meglio. A fronte della carenza di fonti luminose naturali, la stanza già di per sé sembra opprimente e piccola. Molti oggetti di arredamento e accessori possono far sì che la stanza oltretutto sembri anche troppo carica. Noi consigliamo di collocare dettagli raffinati e articoli decorativi in maniera mirata.
Gli specchi, ad esempio, sono ideali per rendere più luminose le stanze buie, facendole sembrare nel contempo più spaziose. Inoltre, conferiscono preziosa profondità alla stanza e riflettono la luce che entra.
Le piante da appartamento e i tessuti chiari, come ad esempio cuscini e tappeti nei toni caldi della terra, contribuiscono a rendere il quadro complessivo gradevole e accogliente. L’interazione armoniosa di naturalezza e colori neutri regala un’atmosfera di comfort e intimità, compensando così la scarsa luminosità della stanza.
- Finestre per tetti classici
- Soluzioni di illuminazione attraenti
- Protezione dal sole, protezione dal calore, persiana avvolgibile
- Prodotti Smarthome
- Integrazione con il fotovoltaico