1° Dispositivo di protezione per i bambini alla finestra
Un manicotto di chiusura consente ai genitori di bloccare all'occorrenza la funzione basculante della finestra.
La camera dei bambini viene spesso allestita nel sottotetto. Se i genitori scelgono il tipo adatto di finestra per tetti, già la sicurezza aumenta. Nelle finestre con apertura a bilico la maniglia a barra per aprire la finestra è generalmente posizionata in cima. Poiché l’altezza d’installazione minima, calcolata dal bordo inferiore della finestra del tetto è sui 90 cm e quindi la maniglia per l’apertura è posizionata ancora più in alto per i modelli di qualsiasi dimensione, la finestra è comunque irraggiungibile per i bambini più piccoli.
Un’ulteriore opzione per proteggere le finestre per tetti, oltre ai manicotti di chiusura e alle maniglie chiudibili, è un limitatore di apertura, che restringe l’angolo di apertura in maniera tale che il battente della finestra possa essere aperto solo di alcuni centimetri. Se si preferisce una superficie finestrata fino al pavimento, si può optare anche per un lucernario, costituito da due elementi dei quali quello inferiore è fisso e non può essere aperto. Cliccare qui per ulteriori consigli utili sui dispositivi di protezione per bambini alle finestre per tetti.
Sia che si tratti di soggiorno, bagno, camera da letto, ufficio, camera dei bambini o cucina:
- La luce del giorno e l'aria fresca svolgono un ruolo importante per il nostro benessere in ogni ambiente
- Con le finestre per tetti giuste, potete creare la vostra oasi di benessere per migliorare la sensazione di spazio e il clima interno
2° Vetro di sicurezza stratificato
Il vetro di sicurezza stratificato, in caso di rottura, resiste alla frammentazione del vetro in schegge.
3° Zanzariera
- Godetevi giornate di relax e notti riposanti con finestre aperte e aria fresca
- Zanzare, mosche e vespe fastidiose rimangono all’esterno
4° Mobili e altri oggetti d'arredamento
Quando i genitori vogliono rendere l’abitazione sicura per i bambini per prevenire eventuali incidenti, è necessario porre attenzione anche ai mobili e agli oggetti d'arredamento della camera dei bambini. Armadi e cassettiere possono facilmente ribaltarsi quando i piccoli si arrampicano e si scatenano. Per garantire sicurezza a prova di bambini è quindi opportuno fissare bene al muro questi mobili. Oltre al blocco di sicurezza per l'armadio, provvedere anche a dei fermacassetti. Mobili con angoli taglienti ed eventualmente anche i radiatori dovrebbero essere dotati di paraspigoli.
Nei lettini con sponde alte per i più piccoli, fare attenzione che le sbarre non siano troppo distanti tra loro in modo che il bambino non possa mettere la testa tra di esse rischiando di ferirsi. Inoltre i genitori dovrebbero assicurarsi che non si possano staccare piccoli componenti dal lettino, come ad esempio le viti. I comuni lettini per bambini, specialmente se relativamente alti, dovrebbero essere dotati lateralmente di una protezione anticaduta. I letti a castello invece sono adatti solamente a bambini di una certa età. La scala dovrà essere montata in modo da essere molto salda.
Per l’allestimento di una camera dei bambini nel sottotetto è altresì importante che tutti gli oggetti spigolosi e appuntiti non siano a portata di mano dei bambini. Sarebbe opportuno che i genitori rinunciassero a elementi decorativi potenzialmente pericolosi, come p.es. catene luminose. Se nella stanza ci sono dei tendaggi, le corde non devono essere raggiungibili per la prole. Questo vale anche per le tende interne avvolgibili, che devono essere fissate in modo sicuro per prevenire incidenti dei bambini.
Anche riguardo all'arredamento sarebbe opportuno pensare alla sicurezza nella camera dei bambini.
5° Illuminazione nella camera dei bambini, prese e altri apparecchi elettronici
6° Controllare periodicamente i giocattoli
7° Last but not least: stabilire delle regole nella camera dei bambini
Nonostante tutte le misure per rendere l’abitazione sicura: i bambini dovrebbero imparare fin da piccoli a rispettare determinate regole nella loro camera. Questo significa imparare a maneggiare in modo appropriato i giocattoli e a scorrazzare facendo attenzione. I piccoli devono essere consapevoli che ci si può far male se non si fa attenzione.
Se Lei attualmente è alle prese con la sicurezza e ha deciso di aumentarla nel sottotetto, può anche migliorare la protezione antieffrazione delle finestre del tetto. Sicuramente esistono modi più semplici per un ladro per entrare in casa, ma magari a Lei piace avere la sensazione di una maggiore sicurezza. A questo riguardo le finestre del tetto possono essere dotate di una chiusura di sicurezza. Esistono comunque anche altre opzioni, come una persiana avvolgibile esterna di protezione.
- Ogni stanza della casa ha la sua funzione, ma con la luce diurna è possibile trasformare tutti gli ambienti
- Lasciatevi ispirare dalle possibilità di creare uno spazio abitativo piacevole, accogliente e sano