Sicurezza antieffrazione per finestre sul tetto

Protezione antieffrazione per la finestra del tetto: ecco come rendere il vostro sottotetto sicuro a prova di effrazione

Durata di lettura 0 min.
Caminetto a libera installazione accanto a lucernari antieffrazione | Rivista VELUX
La finestra del tetto come accesso forse non è il primo luogo a cui pensate in caso di un furto? Ma proprio quando è facile per i ladri raggiungere il tetto da vari punti come il posto auto coperto, il garage, ecc., le finestre del tetto rappresentano una possibilità per entrare. Con una protezione antieffrazione per la finestra del tetto è comunque facile impedire l’ingresso in casa propria ai ladri.

Ridurre al minimo il rischio con la protezione antieffrazione delle finestre del tetto?

Normalmente i ladri riescono a entrare in casa dal tetto rimuovendo le tegole, segando i listoni e successivamente rompendo l’isolamento del tetto. Ma anche le finestre del tetto e le porte dei balconi possono essere scardinate. Il passaggio dal tetto viene preso in considerazione dai ladri soprattutto in presenza di posti auto coperti, garage, tettoie, alberi o bidoni dell’immondizia che sono adiacenti al muro e che quindi fungono da scala. Se questo è il vostro caso, sarebbe opportuno provvedere a una ulteriore protezione antieffrazione delle finestre del tetto.

I ladri infatti possono entrare anche da lì aprendo le finestre del tetto non protette con l’ausilio di un cacciavite. Dapprima asportano la serratura, dopodiché la finestra può essere scardinata e completamente aperta con un leggero colpo.

Questa procedura è assai silenziosa e spesso nessuno vede niente perché queste finestre sono molto alte rispetto alla strada. Inoltre le finestre possono essere facilmente rimontate dopo il furto, per cui spesso neanche sono visibili dei segni di scasso. In questo caso l’assicurazione della mobilia domestica non copre il danno.

Installate una serratura per la finestra sul tetto per proteggervi dai ladri.

Ecco come rendere sicure a prova di effrazione le finestre del tetto

La misura più semplice e anche la prima da adottare per proteggersi contro i furti attraverso il tetto o le finestre del tetto è ridurre le possibilità di accesso. Si possono ad esempio segare i rami davanti al tetto e spostare i bidoni dell’immondizia in un altro posto sicuro. Indipendentemente dal fatto se dopo avere preso questi accorgimenti vi siano ancora o no delle possibilità di salita al tetto, è comunque consigliabile proteggere opportunamente le finestre del tetto. Una opzione da adottare in questo caso può essere l’installazione successiva di un dispositivo di sicurezza per le finestre del tetto.

Si può ad esempio applicare facilmente una maniglia con una chiusura di sicurezza alla finestra. I manicotti di chiusura fungono da protezione antieffrazione per le finestre del tetto già installate. Entrambe le soluzioni aumentano la resistenza all'effrazione e proteggono le vostre finestre del tetto.

Proteggere le finestre del tetto – Tante possibilità si presentano a uno sguardo più attento

Molti furti hanno luogo quando gli inquilini sono assenti da casa per periodi prolungati. Spesso viene sfruttato dai ladri il periodo delle vacanze per entrare indisturbati dalle finestre del tetto. Per ridurre questo rischio si possono installare per esempio delle persiane avvolgibili per le finestre del tetto, le quali non solo rendono più difficile l’effrazione ma i modelli automatici possono essere anche programmati per chiudersi autonomamente ogni sera.

In questo modo viene simulata la presenza in casa degli inquilini, scoraggiando i ladri a tentare di entrare.

Nel montaggio delle finestre per tetti considerare anche la sicurezza

Il metodo più efficace per proteggere le finestre del tetto contro i furti è installare a priori delle finestre a prova di effrazione. In particolare quando si prevede di installare una finestra per tetti con accesso al tetto o con un mini-balcone, occorrerebbe assolutamente tenere in considerazione l’aspetto della sicurezza.

Le recinzioni facilitano ai ladri l’accesso alla finestra, l’entrata in casa vostra attraverso la grande apertura della finestra e successivamente anche la fuga. Ecco perché, specialmente quando si installa un balcone sul tetto o anche finestre per tetti di grandi dimensioni, è opportuno valutare diversi criteri atti ad aumentare la sicurezza contro le effrazioni.

  • Per quanto concerne le vetrate si consiglia di usare vetri di sicurezza temprati. Ad esempio, le finestre con apertura a bilico VELUX sono dotate di questi vetri già di serie, nella fornitura standard.
  • Inoltre il vetro dovrebbe essere incollato fisso nel telaio della finestra e rinforzato contro eventuali scardinamenti. Vi consigliamo pertanto di richiedere esplicitamente queste caratteristiche al momento dell'acquisto.
  • Anche su queste finestre è possibile applicare una serratura supplementare o delle persiane avvolgibili per renderle ancora più sicure.
  • Un ulteriore vantaggio per una ottima protezione è costituito da un apposito dispositivo di protezione per bambini delle finestre per tetti. Specialmente quando le finestre sono chiudibili con una serratura, si può stare tranquilli che né i bambini né i ladri possano aprire autonomamente le finestre del sottotetto.
Installare le finestre per tetti: informazioni e consigliInstallare le finestre per tetti
Configuratore
Pianificate il vostro finestre per tetti o la vostra protezione dal calore, i prezzi e richiedete un preventivo direttamente ai nostri artigiani consigliati.
Configuratore di finestre per tetti

Altri articoli su questo tema

Zanzariera per finestra per tetti: come proteggere i piccoli da zanzare & co.
Una efficace zanzariera nella camera dei bambini è assolutamente indispensabile per proteggerli da punture dolorose e pruriginose o da ronzii che rubano la quiete del sonno. In estate infatti, gli insetti possono essere una vera e propria piaga. Le forniamo qui alcuni consigli utili per combattere le zanzare nella camera dei bambini.
Leggere tutto l'articolo
Sicurezza nell'asilo nido: rischi e misure
I bambini giocano, si scatenano, sperimentano, ed ecco che in men che non si dica può verificarsi un incidente. Per questo i genitori dovrebbero provvedere a sufficiente sicurezza nella camera dei bambini, sia per le finestre che per i mobili e i giocattoli. In effetti i rischi sono tanti. Qui Le spieghiamo come evitare i pericoli e rendere l’appartamento sicuro a prova di bambini.
Leggere tutto l'articolo
Finestre per tetti e grandine: un pericolo sopravvalutato
Forti grandinate in autunno e in primavera non sono una rarità. Molti proprietari di case in questi casi si preoccupano se le loro finestre per tetti sono a prova di tempesta e di grandine. In questo articolo spiegheremo quali requisiti di sicurezza deve avere una finestra per tetti per essere resistente alla grandine e come eventualmente installare a posteriori una protezione contro la grandine. Inoltre La informeremo riguardo a cosa fare in caso di danni.
Leggere tutto l'articolo
La protezione per bambini sulle finestre del tetto: cosa occorre osservare
Fidarsi è bene, ma controllare è meglio, soprattutto quando si tratta della sicurezza dei bambini! Quando i vostri piccoli sono grandi abbastanza per esplorare da soli il mondo che li circonda, vuol dire che è giunta l’ora di pensare a determinate misure di sicurezza. I dispositivi di protezione per le finestre del tetto fanno parte di questa lunga schiera di prodotti atti a salvaguardare la sicurezza dei bambini.
Leggere tutto l'articolo

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Leggere tutto l'articolo
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Leggere tutto l'articolo
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Leggere tutto l'articolo
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Leggere tutto l'articolo

Ultimi articoli

Il tetto a uno spiovente: tipologia di costruzione, vantaggi e costi di questa moderna forma di tetto
Il tetto a uno spiovente in Svizzera è tuttora considerato un outsider. Forse l’uso piuttosto raro di questa forma di tetto dipende dal fatto che a molte persone ricorda un edificio commerciale o un garage. I tetti a uno spiovente invece non soltanto valorizzano l’abitazione dal punto di vista estetico ma offrono anche tanti vantaggi pratici.
Leggere tutto l'articolo
Installare un lucernario: per più luce naturale nella Sua abitazione
Basta con stanze troppo buie nelle case con tetto piano – abbiamo bisogno di luce naturale per stare bene! I lucernari non solo illuminano le stanze, ma anche il nostro umore perché direzionano più luce naturale negli ambienti interni, producendo nel contempo interessanti effetti luminosi.
Leggere tutto l'articolo
Il tetto a mezzaluna - una struttura che sprigiona eleganza
Lei sta pianificando la costruzione della Sua casa e non ha ancora deciso il tipo di tetto? Il tetto a mezzaluna è un elegante connubio di elementi sia del tetto a due spioventi che del tetto a padiglione.
Leggere tutto l'articolo
Forme di tetti – Quale tetto è quello giusto per me?
Per millenni, fino a oggi, il tetto è sempre stato considerato un elemento di protezione per l’edificio e per le persone che vi abitano. Per questo, nel corso degli anni, con il mutare delle conoscenze tecnologiche ma anche in base allo spirito dei tempi, si sono sviluppate le più svariate forme di tetti. In questa sede noi La aiutiamo a decidere quale tipologia di tetto è quella più adatta per Lei.
Leggere tutto l'articolo
Generazione indoor: quanto tempo i bambini e i ragazzi trascorrono all’interno delle abitazioni e quali sono le conseguenze
Questa affermazione troverà d’accordo i genitori anche senza ricerche documentate: mio figlio è un pantofolaio! Oggigiorno, bambini e ragazzi trascorrono molto tempo al chiuso. Oltre alla scuola e ai compiti a casa, anche la nostra era digitale incoraggia la generazione indoor a non mettere quasi il naso fuori neanche nel tempo libero. A fronte della grande offerta dei media, stando comodamente seduti sul divano di casa si può navigare in internet, guardare i video su YouTube o giocare ai videogiochi. Ma questo può avere effetti negativi a lungo andare. Qui può scoprire quali sono queste conseguenze e come stanno i fatti dal punto di vista scientifico.
Leggere tutto l'articolo