Sicurezza bambini per finestre sul tetto

La protezione per bambini sulle finestre del tetto: cosa occorre osservare

Durata di lettura 0 min.
Un bambino guarda la finestra sul tetto con il blocco di sicurezza per bambini | Rivista VELUX
Fidarsi è bene, ma controllare è meglio, soprattutto quando si tratta della sicurezza dei bambini! Quando i vostri piccoli sono grandi abbastanza per esplorare da soli il mondo che li circonda, vuol dire che è giunta l’ora di pensare a determinate misure di sicurezza. I dispositivi di protezione per le finestre del tetto fanno parte di questa lunga schiera di prodotti atti a salvaguardare la sicurezza dei bambini.

Perché sono importanti le protezioni per bambini sulle finestre del tetto

I bambini sono aperti alle novità e curiosi: ciò che in molti casi è un bene, in alcune situazioni può arrecarvi magari qualche spavento. Voi abbandonate la stanza e appena rientrate ecco che il bambino sta armeggiando alla maniglia della finestra. Già dai due anni i bambini possono avere la forza di azionare la maniglia di una finestra. Mentalmente, però, non sono in grado di valutare la pericolosità della situazione quando una finestra è aperta. Ecco perché specialmente per le finestre del tetto i genitori dovrebbero stare molto attenti. Anche quando le finestre del tetto sono al livello del pavimento o in presenza di balconate occorre prendere provvedimenti: Un appropriato accessorio di sicurezza per la finestra del tetto è veloce da applicare ed evita situazioni rischiose o incidenti, facendovi sentire sicuri tra le vostre mura domestiche.
Zanzariera per finestra per tetti: come proteggere i piccoli da zanzare & co.Protezione dalle zanzare nella camera dei bambini

Quali dispositivi di protezione per bambini esistono sul mercato? Dalla maniglia di sicurezza ai manicotti di chiusura

Esistono tanti tipi di protezioni per bambini per le finestre del tetto. Se fate installare nuove finestre sul tetto, avete naturalmente tutte le opzioni disponibili: i genitori in genere preferiscono le maniglie rivolte verso l'alto. Se per voi la maniglia è facilmente accessibile per l’apertura, anche nelle finestre posizionate più in basso, i bambini riescono ad arrivare alla maniglia solamente se si arrampicano su qualcosa. Inoltre, in particolare nelle finestre del tetto a livello del pavimento gli elementi sono bipartiti. La parte bassa è fissa e non si può aprire, mentre quella alta si apre sempre con una maniglia rivolta verso l’alto.

È vero, le maniglie rivolte verso l'alto rendono più difficile aprire le finestre del tetto, però i vostri bambini, dopo avere osservato alcune volte i vostri gesti, magari prendono una sedia e in men che non si dica sono lì a provare per vedere se ci riescono anche loro! Se quindi volete acquistare delle finestre per il tetto o installare a posteriori una protezione per i bambini, consigliamo principalmente i seguenti accessori di sicurezza per la salvaguardia dei vostri bambini:

Le maniglie chiudibili

Questo tipo di maniglia chiudibile per finestre è molto usato in scuole o asili. La finestra, in questo modo, può essere aperta soltanto con l’apposita chiave, che chiaramente dovrà essere ben custodita da voi! È consigliabile cambiare spesso il luogo dove si custodisce la chiave perché i bambini, si sa, sono abili nel trovare i nascondigli delle cose proibite.

I manicotti di chiusura

Volete qualcosa che sia facile da usare? Allora scegliete di installare un manicotto di chiusura. Il manicotto di chiusura in acciaio viene installato nella parte superiore del telaio e quando si preme un pulsante esso blocca la finestra, evitando così che si apra completamente.
Servizi VELUX per finestre per tetti
  • Ricerca di artigiani & Configuratore
  • Pianificazione e supporto al progetto
  • Riparazione e manutenzione
  • Help e contatti
  • FAQs
Maggiori informazioni

Che cosa bisogna tenere in considerazione riguardo alle protezioni per bambini per le finestre del tetto?

Nonostante siano tutte ormai ben sperimentate e collaudate, non sempre queste protezioni per bambini sono adatte alle vostre finestre o alle vostre esigenze abitative. Le maniglie superiori o le finestre con elementi bipartiti sono ideali per grandi finestre del tetto ma rappresentano piuttosto delle opzioni di installazione se costruendo una nuova casa o sostituendo le vecchie finestre del tetto. Queste varianti naturalmente non sono indicate per appartamenti in affitto, poiché in questo caso occorrerebbe sostituire le intere finestre.

Inoltre, non tutte le protezioni per bambini per le finestre del tetto possono essere montate su tutti i tipi di finestre, essendo concepite solamente per i modelli più recenti. Sulle rispettive misure di sicurezza sono comunque sempre indicate tutte le informazioni riguardo alla compatibilità. Specialmente negli appartamenti in affitto occorre fare attenzione perché non si possono danneggiare le finestre o i telai. Le varianti da avvitare o i cavi di sicurezza con lucchetto sono pertanto da escludere, a meno che non abbiate il consenso del padrone di casa. In questo caso sarebbe più appropriato montare nuove maniglie con chiave.

Sensazione di benessere garantita: arredare l’angolino relax sotto alla pendenza del tettoAngolino relax sotto alla pendenza del tetto

Giochi sicuri e notti tranquille: create un ambiente spensierato per i vostri piccoli con le chiusure di sicurezza per bambini sull'oblò.

Ulteriori misure per la protezione dei bambini sulle finestre per tetti

Chiaramente sarebbe opportuno fare sempre attenzione che la protezione per bambini delle finestre del tetto sia adeguata alle rispettive stanze. In ogni caso, nella camera dei bambini è obbligatoria! Nella camera dei bambini sono consigliabili le maniglie chiudibili o i manicotti di chiusura. Anche per quanto riguarda una eventuale balconata raccomandiamo di proteggerla con maniglie chiudibili, poiché, essendo la chiusura piuttosto bassa, invoglia i bambini ad aprirla.

Come rendere sicure a prova di bambino le finestre del tetto:

Per evitare che i bambini si avvicinino alle finestre, è consigliabile non invogliarli con strutture a cui possono aggrapparsi. Scaffali o poltrone e sedie sotto alle finestre sono molto allettanti per bambini e li invitano a volere arrivare alla maniglia. Sistemateli in un altro posto, togliete ai bambini la loro «scala».
Evitare incidenti con i più piccoli: la sicurezza nella camera dei bambini – ecco quali sono i rischiLa sicurezza nella camera dei bambini
Guida per la vostra camera

Sia che si tratti di soggiorno, bagno, camera da letto, ufficio, camera dei bambini o cucina:

  • La luce del giorno e l'aria fresca svolgono un ruolo importante per il nostro benessere in ogni ambiente
  • Con le finestre per tetti giuste, potete creare la vostra oasi di benessere per migliorare la sensazione di spazio e il clima interno
Richiedi una guida gratuita

Altri articoli su questo tema

Zanzariera per finestra per tetti: come proteggere i piccoli da zanzare & co.
Una efficace zanzariera nella camera dei bambini è assolutamente indispensabile per proteggerli da punture dolorose e pruriginose o da ronzii che rubano la quiete del sonno. In estate infatti, gli insetti possono essere una vera e propria piaga. Le forniamo qui alcuni consigli utili per combattere le zanzare nella camera dei bambini.
Leggere tutto l'articolo
Le piante per la camera dei bambini: giocare e imparare meglio
Ma le piante da appartamento quanto fanno bene alla camera dei bambini? Se un tempo erano piuttosto «vecchio stampo», oggi sono un must have nella decorazione degli interni: le piante da appartamento! Sono tornate prepotentemente alla ribalta e stanno riscuotendo grande successo presso le nuove generazioni. Il trend sta coinvolgendo anche le camerette dei bambini. Dalla monstera alla sanseveria, il messaggio è sempre lo stesso: le piante rendono la casa non soltanto più bella, ma anche più felice. Ma riguardo alla domanda se sia sensato o no affidare ai bambini un coinquilino verde, c’è ancora disaccordo. Mentre alcuni sono fermamente convinti dell’azione benefica delle piante sul clima domestico e sull’aria ambiente, evidenziandone anche gli effetti positivi sul nostro benessere psichico, altri temono le piante da appartamento velenose ed eventuali effetti collaterali.
Leggere tutto l'articolo
Allestire la camera dei ragazzi con pendenza del tetto – i migliori consigli e trucchi
La prima cameretta per i ragazzi è sempre qualcosa di speciale. Qui gli adolescenti non solo hanno un posto dove stare in pace dai genitori ma anche dover poter sviluppare la propria personalità. Una vera e propria sfida a questo proposito è allestire una camera dei ragazzi con la pendenza del tetto, che rimpicciolisce la stanza e rende difficile lo sfruttamento ottimale della superficie abitativa. Tuttavia, la nostra guida Le indicherà come allestire la camera sotto il tetto in modo pratico e allettante.
Leggere tutto l'articolo
Sicurezza nell'asilo nido: rischi e misure
I bambini giocano, si scatenano, sperimentano, ed ecco che in men che non si dica può verificarsi un incidente. Per questo i genitori dovrebbero provvedere a sufficiente sicurezza nella camera dei bambini, sia per le finestre che per i mobili e i giocattoli. In effetti i rischi sono tanti. Qui Le spieghiamo come evitare i pericoli e rendere l’appartamento sicuro a prova di bambini.
Leggere tutto l'articolo
Protezione antieffrazione per la finestra del tetto: ecco come rendere il vostro sottotetto sicuro a prova di effrazione
La finestra del tetto come accesso forse non è il primo luogo a cui pensate in caso di un furto? Ma proprio quando è facile per i ladri raggiungere il tetto da vari punti come il posto auto coperto, il garage, ecc., le finestre del tetto rappresentano una possibilità per entrare. Con una protezione antieffrazione per la finestra del tetto è comunque facile impedire l’ingresso in casa propria ai ladri.
Leggere tutto l'articolo
Finestre per tetti e grandine: un pericolo sopravvalutato
Forti grandinate in autunno e in primavera non sono una rarità. Molti proprietari di case in questi casi si preoccupano se le loro finestre per tetti sono a prova di tempesta e di grandine. In questo articolo spiegheremo quali requisiti di sicurezza deve avere una finestra per tetti per essere resistente alla grandine e come eventualmente installare a posteriori una protezione contro la grandine. Inoltre La informeremo riguardo a cosa fare in caso di danni.
Leggere tutto l'articolo

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Leggere tutto l'articolo
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Leggere tutto l'articolo
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Leggere tutto l'articolo
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Leggere tutto l'articolo

Ultimi articoli

Il tetto a uno spiovente: tipologia di costruzione, vantaggi e costi di questa moderna forma di tetto
Il tetto a uno spiovente in Svizzera è tuttora considerato un outsider. Forse l’uso piuttosto raro di questa forma di tetto dipende dal fatto che a molte persone ricorda un edificio commerciale o un garage. I tetti a uno spiovente invece non soltanto valorizzano l’abitazione dal punto di vista estetico ma offrono anche tanti vantaggi pratici.
Leggere tutto l'articolo
Installare un lucernario: per più luce naturale nella Sua abitazione
Basta con stanze troppo buie nelle case con tetto piano – abbiamo bisogno di luce naturale per stare bene! I lucernari non solo illuminano le stanze, ma anche il nostro umore perché direzionano più luce naturale negli ambienti interni, producendo nel contempo interessanti effetti luminosi.
Leggere tutto l'articolo
Il tetto a mezzaluna - una struttura che sprigiona eleganza
Lei sta pianificando la costruzione della Sua casa e non ha ancora deciso il tipo di tetto? Il tetto a mezzaluna è un elegante connubio di elementi sia del tetto a due spioventi che del tetto a padiglione.
Leggere tutto l'articolo
Forme di tetti – Quale tetto è quello giusto per me?
Per millenni, fino a oggi, il tetto è sempre stato considerato un elemento di protezione per l’edificio e per le persone che vi abitano. Per questo, nel corso degli anni, con il mutare delle conoscenze tecnologiche ma anche in base allo spirito dei tempi, si sono sviluppate le più svariate forme di tetti. In questa sede noi La aiutiamo a decidere quale tipologia di tetto è quella più adatta per Lei.
Leggere tutto l'articolo
Generazione indoor: quanto tempo i bambini e i ragazzi trascorrono all’interno delle abitazioni e quali sono le conseguenze
Questa affermazione troverà d’accordo i genitori anche senza ricerche documentate: mio figlio è un pantofolaio! Oggigiorno, bambini e ragazzi trascorrono molto tempo al chiuso. Oltre alla scuola e ai compiti a casa, anche la nostra era digitale incoraggia la generazione indoor a non mettere quasi il naso fuori neanche nel tempo libero. A fronte della grande offerta dei media, stando comodamente seduti sul divano di casa si può navigare in internet, guardare i video su YouTube o giocare ai videogiochi. Ma questo può avere effetti negativi a lungo andare. Qui può scoprire quali sono queste conseguenze e come stanno i fatti dal punto di vista scientifico.
Leggere tutto l'articolo