Allestire la camera dei ragazzi con pendenza del tetto – i migliori consigli e trucchi
Problematiche di pianificazione per la camera dei ragazzi con pendenza del tetto
Le pendenze del tetto sono belle da vedere, conferiscono alle stanze un’atmosfera intima e confortevole. Uno svantaggio è comunque il fatto che la superficie direttamente sotto la pendenza del tetto quasi non offre spazio per i mobili.
Se la camera dei ragazzi con pendenza del tetto è piccola, occorre tenere conto che gli adolescenti spesso hanno bisogno di molto spazio per stivare le loro cose. Questo significa che è importante sfruttare nel migliore dei modi la superficie sotto il tetto.
Inoltre bisogna provvedere a un arredamento pratico della camera dei ragazzi, che però nel contempo sia anche bello esteticamente. Specialmente quando invitano gli amici, tutti gli adolescenti vogliono fare bella figura con la loro stanza.
La camera dei ragazzi sotto il tetto: differenze con altre camere per bambini
Rispetto a una camera normale, la camera dei ragazzi con pendenza del tetto pone delle problematiche particolari: la scelta dei mobili e dei colori deve essere in sintonia con la stanza. Il letto a castello, ad esempio, tanto amato dai ragazzi, non avrebbe posto in una stanza con la parete inclinata.
Anche per quanto concerne l’allestimento delle pareti con pendenza del tetto, sarebbe opportuno tenere conto di alcuni aspetti. Con le seguenti idee di arredamento, Lei potrà rendere la camera dei ragazzi un ambiente moderno e confortevole.
Con le finestre per tetti VELUX è possibile portare molta luce naturale nella stanza dei ragazzi e ampliare visivamente lo spazio.
Check list: 6 consigli per un allestimento efficiente della stanza sotto il tetto
1° Utilizzo dei colori nelle stanze piccole
Per quanto riguarda l’effetto cromatico con le pendenze del tetto si può ricorrere a una formula molto semplice: i colori chiari fanno sembrare la stanza più grande, i colori scuri tendono a rimpicciolirla. Se la camera dei ragazzi con la pendenza del tetto è piccola, optando per i colori giusti sembrerà più grande. Consigliamo di evitare i colori scuri o la carta da parati con motivi sgargianti, opulenti. Meglio puntare su colori chiari e strutture ben definite, che regalano alla stanza un’atmosfera ampia, gioiosa. È preferibile limitarsi a tre colori della stessa famiglia per tutto l’arredamento della stanza. In questo modo si creano linee chiare e definite e un quadro complessivo oltremodo armonico.
Se la camera dei ragazzi con la pendenza del tetto è particolarmente piccola, sarà comunque semplice farla sembrare più grande e conferirle un’atmosfera accogliente usando sia colori delle pareti che mobili dalle tonalità chiare. Ecco alcuni esempi per gradevoli colori delle pareti, che sicuramente piaceranno anche ai Suoi ragazzi:
- beige
- verde chiaro
- azzurro
- rosa
- giallo sole
I mobili di legno chiaro emanano un’aura di tranquillità, di chiarezza e si accordano bene con quasi tutti i colori chiari delle pareti. Per quanto concerne le pareti, si possono impreziosire con degli adesivi murali. Sarà Suo figlio/Sua figlia a decidere quali: magari una scritta o il logo della sua squadra preferita.
2° Scaffalature modulari e credenze per un quadro d’insieme armonico
Chi vuole arredare una stanza con pendenza del tetto, difficilmente troverà un armadio adatto in un mobilificio. In questo caso è necessaria una realizzazione su misura. Pratiche scaffalature modulari offrono spesso tante possibilità di stivare vestiti, materiale scolastico, giocattoli e cianfrusaglie varie. In condizioni ottimali, le scaffalature chiudono a filo con la pendenza del tetto, integrandosi perfettamente nello spazio abitativo.
Anche i mobili con inclinazione posteriore sono un’ottima soluzione per sfruttare in maniera ideale il posto sotto la pendenza del tetto. A tale riguardo si può optare per uno scaffale aperto, un armadio con porte o una combinazione di entrambi. Ciò consente ad esempio di sfruttare una parte come armadio per i vestiti e l’altra come libreria. Un’ulteriore soluzione di stivaggio può essere data da credenze o cassettiere basse, che a seconda dell’altezza possono essere collocate direttamente sotto la pendenza.
L'orientamento dei lucernari lascia entrare molto sole nella stanza. Il modo migliore per evitare che ciò accada è una protezione termica per le finestre per tetti.
3° Camera dei ragazzi con pendenza del tetto: qual è l’illuminazione più adatta?
4° Il calore deve rimanere fuori: protezione dal sole per la finestra del tetto
5° I tessili per la casa più adatti per creare un’atmosfera intima e accogliente
I tessili sono determinanti per l’atmosfera della stanza tanto quanto il colore delle pareti. Generalmente un divano è troppo grande per una stanza con pendenza del tetto, per cui un’ottima alternativa può essere un comodo angolo relax, da abbellire con cuscini, morbide coperte di lana e catene luminose. Saranno così garantite piacevoli ore di lettura! Un angolino relax è ideale da allestire sotto una parete inclinata e, se posizionato sotto la finestra del tetto, sarà perfetto per ammirare le stelle e sognare. Basterà collocare un materasso sul pavimento e decorarlo con morbide coperte e bei cuscini: ecco pronta l’oasi di pace per la Sua prole!
Anche i tappeti sono di grande impatto estetico e rendono qualsiasi stanza sotto il tetto ancora più intima e accogliente. Nel contempo sono molto pratici: infatti in inverno è molto più piacevole avere un morbido tappeto sotto i piedi che il pavimento freddo. Se poi si opta per la moquette in tutta la stanza sotto il tetto, si avrà anche una sorta di isolamento anticalpestio.
6° Ingrandire visivamente la stanza: creare più profondità con gli specchi
- Ogni stanza della casa ha la sua funzione, ma con la luce diurna è possibile trasformare tutti gli ambienti
- Lasciatevi ispirare dalle possibilità di creare uno spazio abitativo piacevole, accogliente e sano