3 idee per il bagno con pendenza del tetto che rispecchiano il trend abitativo all’insegna della natura
Mega-tendenza con materiali e colori naturali
I materiali più gettonati sono:
- Legno
- Pietra
- Calcestruzzo
- Marmo
- Ardesia
I toni naturali sono fondamentali
Il concetto cromatico dei bagni moderni, con i toni della terra, della pietra e del verde, rispecchia la natura. Si può puntare su colori chiari come il beige o il grigio, ma anche su piastrelle di pietra nere.
In sintonia con la mega-tendenza «Naturalezza», Le mostriamo qui di seguito i nostri 3 esempi top di bagno con pendenza del tetto che valorizzano i rispettivi colori e materiali e che nel contempo sono ideali per le particolari condizioni di un bagno con pendenza del tetto.
Puro relax: una sauna in bagno offre una lussuosa oasi di pace e relax proprio a casa vostra.
Idea #1: La sauna sotto la pendenza del tetto e tanto legno
Un bagno con sauna trasmette la sobrietà dello stile scandinavo e trasforma il bagno nel sottotetto in un’oasi di benessere. Dal lato estetico i pannelli in legno sono in sintonia con la tendenza del bagno sopra citato. Ma l’implicita filosofia del relax viene anche vissuta dal lato pratico con l’apposita cabina sauna.
Ulteriore vantaggio: fare regolarmente la sauna rafforza il sistema immunitario e aumenta il benessere. Perché quindi non arredare un bagno con sauna sotto la pendenza del tetto? Le piccole cabine sauna sono perfette da installare in angoli inutilizzati. Possiamo realizzare modelli su misura, personalizzati in base alla rispettiva inclinazione del tetto.
Consiglio: come è risaputo, quando si fa la sauna, si genera vapore. A questo riguardo è quindi lecito porsi la domanda come effettuare una corretta ventilazione del bagno. Maggiori informazioni a questo riguardo nella rivista VELUX!
Idea #2: Vasche da bagno giapponesi
In Giappone un bagno caldo non è soltanto parte integrante della cura del corpo, è soprattutto purificazione dello spirito, per raggiungere un rilassamento completo. La cosiddetta «vasca a bagno Ofuro», originaria del Giappone, sta diventando anche da noi sempre più popolare.
Essa è particolarmente adatta per un bagno nel sottotetto, poiché è più corta e compatta delle vasche da bagno comuni. Questo consente sia di installarla in corrispondenza del raccordo parete/soffitto sia di collocarla nel bagno sotto il tetto come vasca freestanding, con grande effetto decorativo.
La popolare vasca Ofuro è particolarmente adatta ai bagni in mansarda grazie alla sua forma compatta e corta.
Idea #3: Piante e travi maestre del tetto
In un bagno nel sottotetto le travi a vista aggiungono un ulteriore elemento ligneo all’arredamento. Le travi massicce in legno conferiscono un carattere deciso e fascino rustico al sottotetto e possono essere usate per una moltitudine di idee decorative, ad esempio per le piante da appendere. In questo modo nasce l’interazione elegante tra il legno e il verde.
Molte piante da appartamento, che producono un vero effetto giungla indoor, sono attualmente gettonatissime negli stili di arredamento, sia nel bagno che nelle altre stanze. Combinate con piastrelle dai motivi orientali, creeranno nel Suo bagno il popolare «look Boho».
Consiglio: faccia comunque assolutamente attenzione a che le Sue piante in vaso e appese siano collocate vicino alle finestre del tetto del bagno, affinché ricevano sufficiente luce naturale.
Idea extra per il bagno: la luce che entra crea un'atmosfera naturale
Se Lei ha intenzione di rendere il Suo bagno un luogo all’insegna del relax e della lentezza, un altro aspetto molto importante è l’illuminazione. Molte fonti di luce naturale rendono la stanza più luminosa con la salutare luce naturale che ha effetti benefici sul nostro organismo. La luce artificiale cerca sì di imitare la luce naturale, ma senza avere lo stesso effetto.
Durante il giorno, cerchi quindi di far entrare nel bagno quanta più luce possibile dall'esterno. Alla sera o al mattino sfrutti l’effetto dell’atmosfera di luci per creare un’illuminazione ben riuscita nel Suo bagno con pendenza del tetto.
Le piante in bagno filtrano l'aria e creano una sensazione di giungla.
Sia che si tratti di soggiorno, bagno, camera da letto, ufficio, camera dei bambini o cucina:
- La luce del giorno e l'aria fresca svolgono un ruolo importante per il nostro benessere in ogni ambiente
- Con le finestre per tetti giuste, potete creare la vostra oasi di benessere per migliorare la sensazione di spazio e il clima interno