Piastrelle e pendenza del tetto: si può fare?
Molti proprietari di case o appartamenti con il bagno sotto il tetto evitano la pendenza del tetto quando si accingono a fare lavori di ristrutturazione e arredo. È sempre ancora opinione diffusa che le pendenze del tetto non siano adatte per essere piastrellate. Ci sono piastrellisti «fai da te» che raccontano addirittura di casi in cui la forza di gravità ha fatto cascare le piastrelle poco dopo che erano state posate sulla pendenza del tetto.
Ma La possiamo rassicurare: la pendenza del tetto non è zona proibita per le piastrelle! Le piastrelle tengono sulla pendenza del tetto allo stesso modo come alle pareti. Impegnativa è soltanto la posa. Infatti per le pendenze del tetto occorre molta abilità artigianale. Con una corretta pianificazione del bagno, con il supporto di esperti e materiali di buona qualità, anche alla pendenza del tetto si può conferire un tocco di eleganza con le piastrelle.
Piastrelle di tendenza nel bagno sotto il tetto
Con le piastrelle adeguate, Lei potrà conferire al Suo bagno sotto il tetto uno stile unico. È il Suo gusto personale che decide al riguardo. Magari può usare delle piastrelle colorate per la zona doccia dal pavimento della cabina fino al soffitto per creare un aspetto molto trendy. Molto gettonato è colore verde-menta per i bagni. Con fughe bianche, elementi in tek e rubinetteria in rame, si potrà creare sotto il tetto una straordinaria atmosfera rustica-marittima.
Naturalmente sono ideali anche le classiche piastrelle bianche. Per evitare la monotonia si può usare un listello decorativo con mosaico di piccole piastrelle colorate. Ciò consente di suddividere visivamente la stanza con dei tocchi raffinati.
Piacciono molto anche le piastrelle effetto pietra naturale, che creano un’atmosfera rustica e accogliente nei bagni sotto il tetto. Il nostro consiglio: in combinazione con le travi massicce di una capriata a vista, queste piastrelle effetto pietra naturale risaltano in modo particolare.
Anche per quanto riguarda le dimensioni delle piastrelle, la scelta è vasta. Come regola generale si tenga presente che le piastrelle grandi sono più adatte di quelle piccole per la tecnica di posa in piano. Se però si vuole piastrellare soltanto la zona doccia, si possono usare piastrelle piccole e si otterrà comunque un effetto «wow»! Tenga comunque conto che per piastrellare bagni piccoli con pendenza del tetto è bene utilizzare mattonelle grandi. Le piastrelle più piccole infatti fanno sembrare la stanza più piccola.
La zona doccia del bagno piastrellata con listello decorativo.
Consigli per effettuare i lavori con le piastrelle sulle pendenze del tetto
Per un principiante non è certo facile piastrellare la pendenza del tetto. Il lavoro dovrebbe perciò essere effettuato unicamente da amanti del «fai da te» esperti o da piastrellisti di professione. La posa delle piastrelle si può suddividere in 5 passaggi.
Istruzioni: effettuare correttamente la posa delle piastrelle in 5 passaggi
- Controllare e pulire il fondo di posa
- Applicare una mano di fondo
- Isolare il fondo di posa
- Applicare l’adesivo per piastrelle
- Riempire le fughe
Esistono inoltre alcuni trucchi che consigliamo nel caso si voglia piastrellare la pendenza del tetto:
- L’adesivo deve sempre essere applicato con movimenti orizzontali.
- Iniziare a piastrellare al centro della pendenza del tetto.
- Un tagliapiastrelle aiuta a realizzare misure speciali per le superfici rimanenti.
Riassumendo: non dimenticare la pendenza del tetto
Sia che si tratti di soggiorno, bagno, camera da letto, ufficio, camera dei bambini o cucina:
- La luce del giorno e l'aria fresca svolgono un ruolo importante per il nostro benessere in ogni ambiente
- Con le finestre per tetti giuste, potete creare la vostra oasi di benessere per migliorare la sensazione di spazio e il clima interno