Costruire con soluzioni salvaspazio: la vasca da bagno sotto la pendenza del tetto
Misure e altezze di montaggio per il massimo benessere nella vasca
Sostanzialmente, Lei non deve rispettare delle misure specifiche per il Suo bagno. Per godersi dei bagni rilassanti nella Sua vasca e per collocare anche altri sanitari importanti nel Suo bagno, è bene comunque attenersi a delle misure di riferimento indicative.
L’ingombro di una vasca standard si calcola come segue:
misure di una vasca standard: 1,75 m x 0,75 m = 1,31 m²
Se non ha intenzione di usare la vasca come doccia, sarà sufficiente un’altezza della stanza di 1,50 m. Se invece è corredata di funzione doccia, l’altezza dovrebbe essere di almeno 2 m. Le misure effettivamente necessarie per il singolo caso dipendono dall’altezza della persona.
Massa e statica
Collocare una vasca nel bagno con pendenza del tetto
In un bagno nel sottotetto, a fronte delle pareti inclinate, non sempre è possibile collocare i sanitari là dove si desidera. In primis è importante quindi studiare la planimetria del bagno sotto la pendenza del tetto. In particolare occorre considerare la superficie calpestabile, le varie altezze della stanza e le pendenze del tetto. Rifletta inoltre su eventuali ulteriori requisiti richiesti e sui vantaggi della stanza che desidera mettere in risalto.
Anche la posizione della finestra del tetto per sufficiente luce nel bagno deve essere presa in considerazione. Soprattutto se Lei vuole installare una vasca, questa potrà essere collocata sotto alla finestra del tetto: una soluzione salvaspazio che nel contempo Le regalerà una spettacolare vista all’esterno. Clicchi qui per sapere quali vasche sono adatte per essere installate sotto la pendenza del tetto e a cosa bisogna fare attenzione.
- Ogni stanza della casa ha la sua funzione, ma con la luce diurna è possibile trasformare tutti gli ambienti
- Lasciatevi ispirare dalle possibilità di creare uno spazio abitativo piacevole, accogliente e sano
Vasca freestanding ma senza ingombrare
Anche in una stanza stretta con pendenze del tetto si può realizzare il proprio sogno di una vasca freestanding. Optando per un modello con i piedini, questo potrà addirittura far sembrare più grande un piccolo bagno sotto il tetto.
Importante, naturalmente, è anche una accorta pianificazione della stanza: sposti un po’ la vasca verso il centro della stanza e controlli che l’altezza nel punto scelto sia quella adatta. Faccia inoltre attenzione che la distanza dalla parete sia sufficiente per consentire la pulizia di questo interspazio.
Vasca integrata sotto la pendenza del tetto
In alternativa Lei può integrare o combinare la Sua vasca, indipendentemente dalla forma, con pareti o altri oggetti fissi, come ad esempio la doccia. In questo modo ogni angolo verrà sfruttato sotto la parete inclinata. Consigliamo sempre comunque una distanza superiore a 20 cm dal WC e dal lavabo. Se si installa la vasca direttamente alla parete, far sì che almeno al centro della vasca, in corrispondenza del lato di accesso, ci sia altezza libera che consenta di entrare e uscire comodamente dalla vasca.
Mensole o nicchie integrate nella parete sono ottime soluzioni salvaspazio per contenere i prodotti per l’igiene.
Pratica doccia in angolo nella vasca
Luce a sufficienza per il bagno con la pendenza del tetto
- Finestre per tetti classici
- Soluzioni di illuminazione attraenti
- Protezione dal sole, protezione dal calore, persiana avvolgibile
- Prodotti Smarthome
- Integrazione con il fotovoltaico
Con i lucernari sopra la vasca, si può godere della vista del cielo mentre si fa il bagno.