La tua guida alle finestre per mansarde e attico

La tua guida alle finestre per mansarde e attico

Durata di lettura 0 min.
Soggiorno in nero e beige con divano in pelle e lucernario | VELUX Magazine
La vita in mansarda ha fascino, ma anche delle insidie. Dalla cura adeguata dei lucernari alla pittura della tua mansarda, questa guida completa sui lucernari ti dà consigli utili e trucchi su come rendere la vita nella tua mansarda ancora più piacevole.

Cosa tenere presente per il sottotetto

Se avete ristrutturato il sottotetto, avete già fatto il primo passo per la vostra oasi del benessere. Sarebbe comunque opportuno osservare anche alcuni fattori importanti soprattutto per il sottotetto. Conoscete i requisiti essenziali per una vita sana nel sottotetto? Temi centrali a questo riguardo sono l’incidenza della luce naturale, l’aria fresca e l’accumulo di calore sotto al tetto. La nostra guida delle finestre per tetti fornisce alcuni consigli per combattere il calore nel sottotetto. La ventilazione effettuata regolarmente consente una ottimale circolazione dell’aria sotto al tetto e provvede a sufficiente ossigeno nonché a contrastare la formazione di muffa.

Ma anche il tema della sicurezza è fondamentale per quanto concerne il sottotetto. Specialmente se avete bambini, è molto importante creare un ambiente abitativo sicuro. A questo proposito sono determinanti sia il posizionamento dei mobili sia le protezioni per bambini per le finestre. Anche per la protezione dal sole e dagli insetti occorre osservare alcuni aspetti nel sottotetto. Nella nostra guida delle finestre per tetti e del sottotetto sono indicati tanti consigli e trucchi per essere sempre bene informati e far fronte a tutte le sfide che si presentano ai proprietari di un immobile.

Sfruttate i vantaggi delle pendenze del tetto e delle finestre per tetti

Le finestre per tetti possono essere comodamente installate anche a posteriori e sono sempre fonte di ottime condizioni di luce. Sfruttate i vantaggi:

  • Le finestre per tetti hanno un’incidenza di luce naturale più alta rispetto alle finestre verticali. Luce naturale in abbondanza illuminerà in modo ottimale la vostra stanza, rendendola magari uno dei vostri posti preferiti in casa.
  • La luce naturale del sole offre vantaggi sia dal punto di vista della salute che energetico.
  • Una buona qualità dell’aria interna grazie alle giuste finestre e a un’adeguata ventilazione provvede a un clima domestico gradevole e salutare.
  • Con le finestre del tetto appropriate, le stanze sembreranno subito più grandi.
  • Ampia vista all’esterno. Per avere sempre una vista ben chiara, occorre pulire le finestre del tettocon regolarità. Se terrete conto di tutti i principali consigli e trucchi indicati, le finestre rimarranno pulite e le stanze sottotetto saranno luminose e accoglienti a lungo.

E la cosa migliore è che grazie alle proprietà di isolamento termico, le finestre per tetti possono far risparmiare più energia.

Pianificazione e manutenzione delle finestre per tetti

Per poter sfruttare efficacemente i vantaggi della luce naturale delle finestre, è importante una accurata pianificazione iniziale. Informatevi per tempo quante finestre, quali modelli e quali misure vi occorrono, tenendo in considerazione le dimensioni della stanza e l’uso previsto. Anche il tipo di vetri e lo stato delle finestre influenzano l’intensità della luce.

Desiderate più superficie d’appoggio? Un davanzale è compatibile con quasi tutti i tipi di finestre e può servire come appoggio per piante o oggetti decorativi. Inoltre: Antiestetici graffi sul vetro della finestra, indipendentemente dal tipo di finestra, possono essere eliminati con semplici metodi indicati nella nostra guida delle finestre per tetti.

Configuratore
Pianificate il vostro finestre per tetti o la vostra protezione dal calore, i prezzi e richiedete un preventivo direttamente ai nostri artigiani consigliati.
Configuratore di finestre per tetti

Altri articoli su questo tema

Conversione del sottotetto basso: idee per un sottotetto accogliente
Un sottotetto con soffitto basso spesso offre più spazio di quanto si pensi. Oltre agli usi molto in voga come studio o camera dei bambini, Le mostriamo altre varianti creative. Sia che voglia convertire un sottotetto basso di piccole dimensioni o normale: con le nostre idee e con i nostri consigli Lei potrà trasformare questo spazio inutilizzato in una vera oasi di benessere.
Leggere tutto l'articolo
Pendenza del tetto ed effetto del colore
I locali mansardati hanno un fascino tutto particolare. La progettazione degli spazi tuttavia comporta anche delle sfide: a causa delle pendenze del tetto, spesso, gli spazi sembrano più piccoli e angusti rispetto a una stanza a piano terra. Però, con un colore appropriato della parete e con il giusto impiego della luce, in un batter d’occhio si possono rendere le stanze sotto al tetto non solo molto accoglienti, ma anche farle sembrare molto più grandi. Leggete al riguardo i nostri ottimi consigli.
Leggere tutto l'articolo

Per lo più letto

Come pulire le finestre per tetti – esternamente e internamente
Le finestre per tetti regalano luce naturale, rendendo i vostri locali mansardati luminosi e accoglienti. Come tutte le finestre però, anch’esse vanno pulite ogni tanto. Vi indichiamo alcuni semplici trucchi e accorgimenti su come pulire le vostre finestre per tetti.
Leggere tutto l'articolo
Ha artigiani in casa? Ecco cosa bisogna osservare
Quando si hanno degli artigiani in casa, generalmente i lavori procedono senza problemi. Ma quali punti occorre osservare quando si affrontano queste attività? Noi di VELUX in questo articolo Le indichiamo tutti i Suoi diritti e doveri per quanto concerne il rapporto con gli artigiani che svolgono lavori in casa Sua. Vedrà, sarà sorpresa/o di apprendere quali norme valgono a questo riguardo.
Leggere tutto l'articolo
Scala per il sottotetto
Ovviamente, per ampliare e rendere abitabile il sottotetto è necessaria una scala che colleghi i due livelli abitativi. Per soffitte non isolate in genere basta una scala retrattile per sottotetto; se invece la soffitta è stata resa abitabile e deve essere facilmente accessibile, occorre optare per una scala più complessa per l’ampliamento del tetto. In questo caso la scala non avrà soltanto la funzione di accesso al nuovo vano, ma fungerà anche da prezioso elemento decorativo. Vi mostriamo come una scala funzionale per il sottotetto può trasformarsi addirittura in una pratica libreria
Leggere tutto l'articolo
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Leggere tutto l'articolo

Ultimi articoli

Il tetto a uno spiovente: tipologia di costruzione, vantaggi e costi di questa moderna forma di tetto
Il tetto a uno spiovente in Svizzera è tuttora considerato un outsider. Forse l’uso piuttosto raro di questa forma di tetto dipende dal fatto che a molte persone ricorda un edificio commerciale o un garage. I tetti a uno spiovente invece non soltanto valorizzano l’abitazione dal punto di vista estetico ma offrono anche tanti vantaggi pratici.
Leggere tutto l'articolo
Installare un lucernario: per più luce naturale nella Sua abitazione
Basta con stanze troppo buie nelle case con tetto piano – abbiamo bisogno di luce naturale per stare bene! I lucernari non solo illuminano le stanze, ma anche il nostro umore perché direzionano più luce naturale negli ambienti interni, producendo nel contempo interessanti effetti luminosi.
Leggere tutto l'articolo
Il tetto a mezzaluna - una struttura che sprigiona eleganza
Lei sta pianificando la costruzione della Sua casa e non ha ancora deciso il tipo di tetto? Il tetto a mezzaluna è un elegante connubio di elementi sia del tetto a due spioventi che del tetto a padiglione.
Leggere tutto l'articolo
Forme di tetti – Quale tetto è quello giusto per me?
Per millenni, fino a oggi, il tetto è sempre stato considerato un elemento di protezione per l’edificio e per le persone che vi abitano. Per questo, nel corso degli anni, con il mutare delle conoscenze tecnologiche ma anche in base allo spirito dei tempi, si sono sviluppate le più svariate forme di tetti. In questa sede noi La aiutiamo a decidere quale tipologia di tetto è quella più adatta per Lei.
Leggere tutto l'articolo
Generazione indoor: quanto tempo i bambini e i ragazzi trascorrono all’interno delle abitazioni e quali sono le conseguenze
Questa affermazione troverà d’accordo i genitori anche senza ricerche documentate: mio figlio è un pantofolaio! Oggigiorno, bambini e ragazzi trascorrono molto tempo al chiuso. Oltre alla scuola e ai compiti a casa, anche la nostra era digitale incoraggia la generazione indoor a non mettere quasi il naso fuori neanche nel tempo libero. A fronte della grande offerta dei media, stando comodamente seduti sul divano di casa si può navigare in internet, guardare i video su YouTube o giocare ai videogiochi. Ma questo può avere effetti negativi a lungo andare. Qui può scoprire quali sono queste conseguenze e come stanno i fatti dal punto di vista scientifico.
Leggere tutto l'articolo