Decorare la pendenza del tetto: Suggerimenti e idee

Durata di lettura 0 min.
Luminoso soggiorno in mansarda con combinazioni di lucernario | Rivista VELUX
Arredare e decorare le pareti inclinate del tetto viene spesso considerato come una vera e propria sfida. Sono invece tante le possibilità attraverso le quali gli spazi sotto il tetto - che si tratti di una mansarda o di una casa di proprietà - emanano una gradevole percezione spaziale, un’atmosfera accogliente e una nota personale.

Decorare le stanze con pendenza del tetto: idee creative per le Sue stanze

Per le stanze con pendenza del tetto gli elementi decorativi sono essenziali per creare un’atmosfera invitante. Oltre alla scelta dei colori, all’allestimento delle pareti e all’illuminazione, esistono ulteriori opzioni per personalizzare con creatività le pendenze del tetto. Usi per esempio i seguenti elementi decorativi:

Specchio

Gli specchi sono una buona soluzione soprattutto per ambienti piccoli, perché allargano visivamente gli spazi. Hanno anche un effetto positivo grazie alla riflessione della luce che fa risplendere la stanza grazie alla distribuzione della luce. Le consigliamo di sperimentare e di provare varie combinazioni. Invece di un solo specchio può anche appenderne vari piccoli: il risultato sarà accattivante!

Quadri

Quadri alla parete inclinata sotto il tetto: conferiscono una nota assolutamente personale. Poster, foto o un’intera galleria di quadri, si possono appendere non solo su una parete diritta. È comunque bene attenersi a uno schema cromatico uniforme e orientarsi ai colori del resto della stanza. Se questi sono molto sobri, alle pareti si possono anche usare tinte un po’ più forti. Se invece la stanza è già un tripudio di colori intensi, allora sarà meglio optare per quadri semplici e cornici sobrie.

Elementi decorativi pendenti

Per arredare la pendenza del tetto si possono usare anche elementi decorativi pendenti. Mentre sarebbe opportuno evitare grandi lampadari se la stanza non è molto alta, le fioriere sospese rappresentano una vivace idea decorativa. Qualsiasi elemento decorativo non dovrebbe comunque mai pendere troppo in basso nella stanza. Per il resto, una decorazione creativa si può ottenere con piccole composizioni mobili, gagliardetti o materiali naturali disposti in maniera fantasiosa

Ci sono molti modi per dare alle stanze in mansarda un piacevole senso di spazio e un tocco personale.

Personalizzare le pareti nelle stanze sotto il tetto

Per allestire in maniera creativa le pareti non occorre necessariamente fare ricorso al pennello. Ad esempio con la carta da parati e i tatuaggi da parete si possono creare effetti straordinari e decorare le pendenze del tetto. Opti preferibilmente per una sola parete da decorare con questo stile. Ciò Le consentirà di usare dei motivi senza che la mansarda risulti sovraccarica. In particolare nel sottotetto si può creare un’atmosfera molto accogliente tappezzando anche il soffitto, oltre alle pareti inclinate. Grandi pannelli in tessuto e panni di stoffa sono altresì ideali per decorare la pendenza del tetto: si possono impiegare ad esempio come baldacchino, divisorio o per nascondere mobili grandi in maniera ornamentale. Con tessuti e tatuaggi da parete, tra l’altro, non si sbaglia mai, dal momento che questi elementi decorativi sono facilmente rimovibili o sostituibili.
Tappezzare la pendenza del tetto - idee semplici e creative per le paretiTappezzare la pendenza del tetto

L’illuminazione adatta

Quando si decora la pendenza del tetto, giocano un ruolo importante sia la luce naturale che le varie fonti di illuminazione. Grandi finestre per tetti favoriscono sia l’illuminazione naturale che il ricambio d’aria ideale. Se desidera avere più privacy, una tenda interna plissettate per finestre per tetti sulla finestra è un valido aiuto. Diversi colori e trasparenze garantiranno la Sua personalissima atmosfera di benessere e una delicata luce naturale. Le tende oscuranti delle finestre del tetto possono essere tra l’altro adattate cromaticamente all'arredamento.

Durante i mesi più bui dell’anno o nelle tiepide serate estive, l’illuminazione adatta è determinante. Per decorare la pendenza del tetto sono ideali varie fonti di illuminazione. Usando magari una sola lampada, tendono a formarsi ombre e angoli bui che tolgono ampiezza e intimità alla stanza. Meglio impiegare vari faretti da soffitto, barre luminose flessibili o lampade orientabili da parete. Anche varianti di illuminazione indiretta sono indicate. Parimenti, per una illuminazione suggestiva possono essere usate catene luminose, delicate piantane o sobrie lampade da tavolo, per esempio sul tavolo di un soggiorno nel sottotetto.

I grandi lucernari favoriscono l'illuminazione naturale della stanza e il ricambio d'aria ideale nel sottotetto.

La soluzione giusta per ogni esigenza
  • Finestre per tetti classici
  • Soluzioni di illuminazione attraenti
  • Protezione dal sole, protezione dal calore, persiana avvolgibile
  • Prodotti Smarthome
  • Integrazione con il fotovoltaico
Scopra la nostra gamma di prodotti

Stanze con pendenza del tetto: decorazioni sotto forma di accenti di colore

Desidera che siano le pareti colorate a determinare lo stile o preferisce impiegare singoli mobili o elementi decorativi come attira-sguardi cromatici? Se Lei decide per le pareti colorate, una opzione che piace molto è quella di pitturare il raccordo parete/soffitto. Tutta la stanza sembrerà più grande infatti, se è colorato solamente il raccordo parete/soffitto. Se desidera pitturare le pendenze del tetto, è opportuno farlo con lo stesso colore del soffitto. Anche così si ottiene un effetto di ampiezza visiva. I colori scuri sono quindi meno indicati per pitturare sia il soffitto che la pendenza del tetto, perché fanno sembrare la stanza più angusta. Pitturare invece singole pareti di scuro può creare un'atmosfera intima e accogliente.

Comunque, per le stanze sotto il tetto con le tonalità di colori chiari si va sempre sul sicuro, poiché fanno sembrare gli spazi più grandi e aperti. Questo non vuol dire rinunciare ai colori, ma si può giocare con accenti cromatici mirati quando si arreda la mansarda. L’importante è optare per uno schema cromatico uniforme. Troppi colori fanno sembrare la stanza stretta e caotica. È bene quindi scegliere attentamente gli accenti di colore che si vogliono impiegare

Verniciare la pendenza del tetto: l’effetto del colore fa sembrare più grandi gli spaziVerniciare la pendenza del tetto

FAQ - Domande frequenti sulla decorazione dei soffitti inclinati

Come si possono decorare i soffitti inclinati?

Ci sono molte opzioni per progettare un tetto spiovente. Potete decorare i vostri soffitti spioventi con carta da parati e tatuaggi murali, ma anche con pannelli di tessuto, accenti di colori vivaci, murales, specchi o quadri.

Cosa si può fare con i soffitti inclinati?

Potete decorare i vostri soffitti spioventi per aggiungere un po' di colore allo spazio sotto il tetto inclinato. Nelle stanze piccole con soffitti bassi, assicuratevi che le decorazioni siano di colore piuttosto chiaro per non ridurre visivamente la stanza.

Cosa si può appendere a una parete inclinata?

Grazie a speciali appendiabiti, è possibile fissare quadri e cornici pesanti anche alle pareti inclinate.

Altri articoli su questo tema

Le piante per la camera dei bambini: giocare e imparare meglio
Ma le piante da appartamento quanto fanno bene alla camera dei bambini? Se un tempo erano piuttosto «vecchio stampo», oggi sono un must have nella decorazione degli interni: le piante da appartamento! Sono tornate prepotentemente alla ribalta e stanno riscuotendo grande successo presso le nuove generazioni. Il trend sta coinvolgendo anche le camerette dei bambini. Dalla monstera alla sanseveria, il messaggio è sempre lo stesso: le piante rendono la casa non soltanto più bella, ma anche più felice. Ma riguardo alla domanda se sia sensato o no affidare ai bambini un coinquilino verde, c’è ancora disaccordo. Mentre alcuni sono fermamente convinti dell’azione benefica delle piante sul clima domestico e sull’aria ambiente, evidenziandone anche gli effetti positivi sul nostro benessere psichico, altri temono le piante da appartamento velenose ed eventuali effetti collaterali.
Leggere tutto l'articolo
Piante che purificano l'aria per un ambiente abitativo salutare
Un clima domestico sano si ottiene con tanti accorgimenti, come p.es. vernici e materiali da costruzione atossici e innocui, ma anche con l’aiuto di piante che purificano l'aria. Quello che boschi e prati fanno in natura, cioè depurare, rigenerare l’aria e arricchirla con ossigeno, può essere ricreato anche a casa con belle piante da appartamento. In questo articolo sveliamo quali piante sono le più adatte per purificare l'aria.
Leggere tutto l'articolo
Giardino in bottiglia «fai da te»: creare il ecosistema personale
Porti la natura dentro casa Sua: un giardino in bottiglia costituisce un ecosistema isolato dall'esterno. È facile da curare e di grande impatto estetico tra le proprie mura domestiche. Scopra come funziona un giardino in bottiglia e cosa bisogna osservare in fase di realizzazione.
Leggere tutto l'articolo
Decorare la finestra del tetto con fiori e piante
Un sottotetto ristrutturato regala nuovo prezioso spazio abitabile e le idee per allestirlo e arredarlo, sia che si opti per uno stile pratico, elegante o accogliente, sono davvero infinite! Una cosa però non deve mai mancare: fiori e piante, perché contribuiscono in maniera determinante al benessere. Una palma nel soggiorno, un mazzo di fiori sul tavolo o fioriere colorate sul balcone, insomma, circondarsi di verde fa bene! Ma in particolare quando si tratta della zona sottotetto, viene da chiedersi se le piante qui sono adatte e se sì, quali.
Leggere tutto l'articolo
Allestire gli spazi sotto la pendenza del tetto: 5 suggerimenti
Certo, le stanze sotto la pendenza del tetto sono carine, piene di fascino, ma non è sempre facile arredarle. I nostri 5 suggerimenti di arredamento La aiuteranno a sfruttare in maniera ottimale lo spazio sotto il tetto e a creare un’atmosfera accogliente.
Leggere tutto l'articolo
Quadri alle pareti inclinate del tetto
Bei quadri alle pareti suscitano emozioni e creano un’atmosfera calda e intima nella stanza. Le opere d’arte sono fonte d’ispirazione e un accessorio elegante per la casa. Un aspetto che forse non è evidente a colpo d’occhio: la pendenza del tetto non costituisce un ostacolo. Bisogna solamente conoscere alcuni trucchi per appendere in modo semplice e sicuro i quadri o le foto di famiglia alle pareti inclinate.
Leggere tutto l'articolo
Decorazioni natalizie: 6 fantastiche idee che potrete usare anche per la finestra del tetto
Le stanze mansardate sono senz’altro belle da vedere e anche molto accoglienti. Già questo contribuisce a un'atmosfera di intimità che tanto si addice al periodo natalizio. Con particolari decorazioni alle finestre durante il periodo invernale e natalizio potrete rendere il vostro sottotetto ancora più accogliente.
Leggere tutto l'articolo

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Leggere tutto l'articolo
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Leggere tutto l'articolo
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Leggere tutto l'articolo
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Leggere tutto l'articolo

Ultimi articoli

Il tetto a uno spiovente: tipologia di costruzione, vantaggi e costi di questa moderna forma di tetto
Il tetto a uno spiovente in Svizzera è tuttora considerato un outsider. Forse l’uso piuttosto raro di questa forma di tetto dipende dal fatto che a molte persone ricorda un edificio commerciale o un garage. I tetti a uno spiovente invece non soltanto valorizzano l’abitazione dal punto di vista estetico ma offrono anche tanti vantaggi pratici.
Leggere tutto l'articolo
Installare un lucernario: per più luce naturale nella Sua abitazione
Basta con stanze troppo buie nelle case con tetto piano – abbiamo bisogno di luce naturale per stare bene! I lucernari non solo illuminano le stanze, ma anche il nostro umore perché direzionano più luce naturale negli ambienti interni, producendo nel contempo interessanti effetti luminosi.
Leggere tutto l'articolo
Il tetto a mezzaluna - una struttura che sprigiona eleganza
Lei sta pianificando la costruzione della Sua casa e non ha ancora deciso il tipo di tetto? Il tetto a mezzaluna è un elegante connubio di elementi sia del tetto a due spioventi che del tetto a padiglione.
Leggere tutto l'articolo
Forme di tetti – Quale tetto è quello giusto per me?
Per millenni, fino a oggi, il tetto è sempre stato considerato un elemento di protezione per l’edificio e per le persone che vi abitano. Per questo, nel corso degli anni, con il mutare delle conoscenze tecnologiche ma anche in base allo spirito dei tempi, si sono sviluppate le più svariate forme di tetti. In questa sede noi La aiutiamo a decidere quale tipologia di tetto è quella più adatta per Lei.
Leggere tutto l'articolo
Generazione indoor: quanto tempo i bambini e i ragazzi trascorrono all’interno delle abitazioni e quali sono le conseguenze
Questa affermazione troverà d’accordo i genitori anche senza ricerche documentate: mio figlio è un pantofolaio! Oggigiorno, bambini e ragazzi trascorrono molto tempo al chiuso. Oltre alla scuola e ai compiti a casa, anche la nostra era digitale incoraggia la generazione indoor a non mettere quasi il naso fuori neanche nel tempo libero. A fronte della grande offerta dei media, stando comodamente seduti sul divano di casa si può navigare in internet, guardare i video su YouTube o giocare ai videogiochi. Ma questo può avere effetti negativi a lungo andare. Qui può scoprire quali sono queste conseguenze e come stanno i fatti dal punto di vista scientifico.
Leggere tutto l'articolo