Organizzazione al top grazie alla check list delle pulizie di primavera
Il giusto approccio è importante, ma di fondamentale importanza è avere un buon piano. Con una check list delle pulizie di primavera si possono affrontare le attività passo passo e suddividere i singoli punti anche per giorni. Consigliamo di iniziare con le cose principali e poi via via dedicarsi a quelle più piccole. Una buona sequenza per le pulizie di primavera potrebbe essere questa:
- Mettere a posto: crei spazio e ordine e metta via le cose superflue e che prendono posto! Questo vale anche per armadi, scaffali, articoli decorativi, abbigliamento ecc. Tolga tutto ciò che non la rende felice.
- Pulire le finestre per tetti: con la primavera entra più luce naturale, la casa diventa più luminosa: faccia entrare i raggi di sole!
- Lavare le tende: è l’ideale per togliere alle tende i cattivi odori accumulati durante l’inverno.
- Selezionare le piante e pulirle: tolga tutte le foglie secche e anche la polvere.
- Spolverare e pulire le superfici: via la polvere e la sporcizia! Inizi dall’alto e pulisca tutte le superfici, gli apparecchi e gli oggetti.
- Pavimenti e tappeti: da ultimo, si occupi infine della pulizia del pavimento.
Iniziare le pulizie di primavera secondo la check list con il giusto appiglio
I buoni consigli per le pulizie di primavera iniziano con la giusta «forma mentis» per mettere a posto e pulire. Alcune procedure sono diventate dei veri e propri trend. Secondo il metodo svedese «Death Cleaning», o «Döstädning», il riordino è una vera e propria filosofia: sostanzialmente, si tratta di fare ordine nella propria vita come se si stesse per morire. È un processo che assicura che i membri della famiglia non debbano avere niente da mettere a posto. Viene fatto un riordino totale e vengono conservati soltanto quei beni che sono davvero utili e che danno gioia.
Simile è il sistema «KonMari» di Marie Kondo, i cui libri sull’ordine e la pulizia sono ormai diventati dei bestseller. Lei insegna a conservare solamente gli oggetti che ci rendono felici, tutto il resto viene regalato, venduto o buttato. Ella non si basa sulle singole stanze da riordinare, bensì prende in considerazione le varie categorie come l'abbigliamento, gli oggetti decorativi o gli utensili. Tutto viene esaminato singolarmente e ciò che non rende più felici o che non serve più viene eliminato.
Chi non riesce a farsi piacere le pulizie di primavera come sana filosofia di vita, può invitare degli amici, ad esempio con i «pulizia-parties» che sono sempre più gettonati, perché si sa: mal comune, mezzo gaudio!
I consigli più importanti per le pulizie di primavera: date via, eliminate!
Pulire le finestre senza lasciare aloni durante le pulizie di primavera
Per il benessere abitativo è importante anche avere sufficiente luce naturale. Ecco perché, dopo tutto lo sporco invernale, la pulizia delle finestre ha un’importanza particolare durante le pulizie di primavera. Elimini lo sporco dell’inverno, porti tanta luce naturale e luminosità e quindi anche la primavera direttamente nella Sua abitazione.
Le finestre per tetti si possono facilmente ruotare di 180 gradi e fissare al telaio con il chiavistello di sicurezza. Basta ribaltare la finestra sul suo stesso asse e spingere nel telaio maestro il chiavistello che si trova in corrispondenza della maniglia a barra. Per pulire le finestre sono sufficienti i prodotti naturali: acqua tiepida e all’occorrenza un po’ di detergente di uso domestico. Non occorre niente di più per pulire le finestre senza lasciare aloni! Durante le pulizie di primavera, si ricorda di non dimenticare il telaio delle finestre, che va pulito con un panno o una spugna morbida. Per i telai in legno si addice un apposito latte detergente.
Anche per pulire le finestre è indicata una check list delle pulizie di primavera. Ecco la sequenza ottimale:
- Pulire il telaio esterno
- Pulire il vetro esterno
- Pulire il telaio interno
- Pulire il vetro interno
Pulite la casa da cima a fondo, lavando anche la biancheria da letto e le tende.
- Ricerca di artigiani & Configuratore
- Pianificazione e supporto al progetto
- Riparazione e manutenzione
- Help e contatti
- FAQs