Finestre del frontone vs. finestre del tetto
Spesso, in presenza di un sottotetto basso, si hanno le mani legate perché a causa della forte inclinazione del tetto e dell’esigua altezza della stanza, occorre adattarsi alle condizioni di spazio. Anche per quanto concerne la scelta delle finestre, non tutte le finestre per tetti sono adatte per grandezza.
In linea di massima Lei può scegliere tra due tipologie di finestre per tetti:
- finestre del frontone per la parete esterna diritta e
- finestre per tetti per la pendenza del tetto.
La finestra del frontone è collocata sull’unica superficie di parete verticale di un sottotetto. La forma può variare da quadrata a tonda o triangolare. Lo svantaggio è che la parete diritta viene impiegata per la finestra e quindi non può più essere usata interamente come parete d’appoggio per mobili più alti. Specialmente nel sottotetto basso con scarsa superficie d’appoggio, la finestra del frontone può rubare spazio prezioso. La finestra per tetti invece viene installata nella pendenza del tetto, per cui la parete esterna rimane libera come superficie d’appoggio.
La finestra adatta in questo caso dipende dalle dimensioni del sottotetto basso e/o dalla pendenza del tetto.
Vantaggi di una finestra per tetti nel sottotetto basso
Nel sottotetto basso, una finestra per tetti offre la possibilità di una adeguata ventilazione e una eccezionale illuminazione naturale. Rispetto alle finestre disposte verticalmente, le finestre nella costruzione inclinata del tetto fanno entrare fino a tre volte più luce naturale all’interno. In questo modo si crea un’atmosfera luminosa e gradevole con illuminazione naturale.
Inoltre garantiscono una bella vista all'esterno, il che aumenta ulteriormente il comfort abitativo. Grazie alla profondità di montaggio delle finestre per tetti, si crea prezioso spazio abitativo, il che rappresenta un vantaggio soprattutto nel caso di finestre installate nella pendenza del tetto. La stanza appare così più spaziosa e ariosa.
Con un balcone sul tetto si può godere di una meravigliosa vista sull'esterno. Inoltre, fa sembrare il vostro loft più spazioso e arioso.
Finestre per tetti per un sottotetto basso
Un altro aspetto da tenere in considerazione è la distanza tra i travetti. Chi non vuole tagliare i travetti e ristabilizzarli, dovrebbe optare per finestre strette e/o finestre per tetti da installare magari affiancate tra i travetti. In questo caso sono adatte per esempio le finestre con apertura a bilico o le finestre con apertura a vasistas. Se Lei ha bisogno che la finestra consenta l’uscita per artigiani, spazzacamini o per le emergenze, Le consigliamo una finestra di accesso al tetto.
Se nel sottotetto basso Lei ha più spazio e una pendenza del tetto più alta, potrà naturalmente installare anche finestre per tetti più grandi. Il vantaggio di finestre larghe o a tutta altezza è chiaro: nella stanza entra più luce naturale, il che rende il sottotetto basso molto più luminoso e gradevole. Le finestre di grandi dimensioni tra l'altro offrono anche una bella vista panoramica. Pertanto, se ha un bel panorama, Le consigliamo di valutare questa opzione.
Gli accessori adatti per le Sue finestre
Riassumendo: la finestra nel sottotetto basso come elemento decorativo di grande effetto
- Finestre per tetti classici
- Soluzioni di illuminazione attraenti
- Protezione dal sole, protezione dal calore, persiana avvolgibile
- Prodotti Smarthome
- Integrazione con il fotovoltaico