Finestre appannate esternamente: perché si forma la condensa e come contrastarla efficacemente
Perché le finestre si appannano dall'esterno
In autunno e in inverno, quando c’è molta umidità, può succedere che i vetri si appannino esternamente. Questo fenomeno è molto semplice da spiegare. Oggigiorno le moderne finestre sono dotate di buoni sistemi di isolamento e anche nella versione standard hanno doppi o tripli vetri per far fuoriuscire meno calore possibile dalla stanza. Di conseguenza, il vetro esterno rimane freddo.
Ma proprio in inverno, la notte fuori fa freddo e c’è molta umidità. La mattina poi, l’aria si riscalda un po’. Poiché il vetro esterno tende a riscaldarsi più lentamente dell’aria, possono verificarsi differenze di temperatura. E questa è la causa dei vetri appannati esternamente: l’aria molto umida forma l’acqua di condensa sulle finestre. Si tratta di un fenomeno fisico assolutamente naturale.
Le finestre si appannano esternamente: attenzione, questo non è da confondere con la condensa che si forma sul lato interno delle finestre. Legga qui perché all’interno della casa si forma la condensa sulle finestre per tetti e come prevenirla per evitare la formazione di muffa.
Le finestre appannate non sono un problema, fintanto che la condensa è presente solo esternamente. Infatti, se il vetro isolante della finestra è ben termoisolato, la probabilità che in inverno esternamente si formi la condensa sarà più alta. Questo magari potrà impedire una vista ben chiara verso l'esterno, ma è una caratteristica di qualità del vetro.
I fattori che creano l’appannamento esterno soprattutto dei tripli vetri
- Alta differenza di temperatura tra l’aria ambiente e la superficie del vetro
- Forte umidità esterna che favorisce la formazione di condensa sul vetro
- Rapido aumento della temperatura esterna, soprattutto nelle prime ore del mattino, quando il vetro della finestra è ancora freddo
- Finestre sul lato che non è rivolto verso il sole: i vetri di queste finestre si appannano molto spesso al mattino
Soprattutto quando in inverno si fa una doccia bella calda, può succedere che la differenza di temperatura tra il bagno e l’aria fresca faccia appannare i vetri esternamente.
Cosa si può fare contro le finestre appannate dall'esterno
La condensa generalmente si forma soltanto nelle prime ore del mattino e scompare appena l'aria si riscalda. Non occorre fare niente, poiché la condensa di per sé non arreca danni. Se però questo è proprio il momento in cui Le piace affacciarsi alla finestra e far vagare lo sguardo verso l’orizzonte, esistono varie possibilità per rimediare alla condensa.
Persiane avvolgibili esterne: le persiane per finestre per tetti o per finestre sulla facciata, quando la sera vengono chiuse, proteggono il vetro dal raffreddamento. Un cuscinetto d’aria tra il vetro e le lamelle impedisce che il vetro si appanni.
Ventilazione d’urto: una breve ventilazione d’urto può essere un buon rimedio. Nel momento può comunque succedere che anche il lato interno della finestra si appanni. Ventilare correttamente rappresenta un’opzione solamente se per il clima interno della propria abitazione non si dispone di un impianto di ventilazione o di altre soluzioni di ventilazione automatica. Soprattutto la ventilazione in inverno, se prolungata, può causare una certa dispersione di energia, che non si verifica con una ventilazione d’urto mirata.
Effetto anti-condensa: nel caso di una sostituzione delle finestre per tetti si può beneficiare dell’installazione di vetri con effetto anti-condensa.
A nessuno piacciono le finestre appannate. Infatti è bellissimo, la mattina appena ci si alza, godersi la vista dalla finestra! Specialmente quando ad esempio la camera da letto è collocata direttamente sotto il tetto, quando si abita in campagna e ci si vuole svegliare nel migliore dei modi guardando il panorama stupendo della natura.
Proprio per questo VELUX offre vetri per finestre per tetti con effetto anti-condensa. Le finestre sono dotate di un particolare rivestimento che garantisce una temperatura superficiale più elevata del vetro esterno. Questo consente di ridurre al minimo la formazione di condensa esterna sulla finestra.
- Finestre per tetti classici
- Soluzioni di illuminazione attraenti
- Protezione dal sole, protezione dal calore, persiana avvolgibile
- Prodotti Smarthome
- Integrazione con il fotovoltaico