Ventilazione corretta in estate: ecco come affrontare il caldo
Ma come deve essere effettuata la ventilazione ideale in estate?
La corretta ventilazione in estate è molto diversa da quella in inverno. Mentre in inverno è opportuno optare per una breve ventilazione d’urto, nelle calde giornate estive si può ventilare anche più a lungo. Si consiglia fino a una mezz’ora. Con la cosiddetta ventilazione trasversale, si riesce a garantire il ricambio d’aria nell’abitazione. Si possono tranquillamente lasciare aperte le finestre fino a 30 minuti, in modo che l'aria all’interno possa rinnovarsi grazie alla ventilazione. Anche oggetti d'arredamento che assorbono il calore, come ad esempio i tappeti da parete, dovrebbero essere banditi in estate. In particolare sotto il tetto sarebbe opportuno spegnere gli apparecchi elettrici non in uso, perché emanano ulteriore calore, facendo innalzare la temperatura. Seguendo questi consigli, sarà facile effettuare efficacemente il ricambio dell’aria.
La posizione inclinata della finestra non è sufficiente. Una ventilazione non corretta o l’assenza di ventilazione, anche in estate può causare la formazione di una sgradevole umidità nella propria abitazione. Soprattutto nelle giornate estive più afose, può crearsi più umidità, che a sua volta provoca ben presto la formazione di muffa alle pareti. Una ventilazione corretta e periodica previene tutto ciò.
Per semplificare la ventilazione e la protezione dal calore in estate si può optare per un impianto di climatizzazione. Questo sistema calcola gli intervalli di ventilazione ottimali in base ai dati atmosferici e ambientali, garantendo così un clima domestico gradevole.
Quando è consigliabile ventilare in estate?
In estate sarebbe ottimale ventilare nelle prime ore del giorno, quando l’aria esterna è ancora fresca dalla notte. Il momento migliore è quindi nelle prime ore del mattino. Il fatto piacevole è che generalmente in quelle ore c’è una lieve brezza mattutina.
Anche la ventilazione effettuata la sera tardi è parte integrante di una corretta ventilazione in estate. Quando il sole ormai è tramontato e l’aria si è un po’ raffrescata, conviene aprire le finestre. Così facendo, la notte si potranno dormire sonni tranquilli.
- Ridurre la luce diurna incidente, schermarla completamente o proteggere le stanze dal surriscaldamento
- Le nostre tende a rullo, tende a rullo pieghevoli, tende a lamelle, tende da sole e tapparelle esterne offrono la soluzione ideale per voi
Ventilare correttamente nelle assolate giornate estive e raffrescare il sottotetto
Naturalmente non basta aprire tutte le finestre per raffrescare la casa e il sottotetto. A differenza dell’inverno, il sole splende già la mattina con forte intensità. Per adeguarsi a questa condizione, occorre adattare gli orari della ventilazione. Creare una corrente d’aria nel sottotetto può essere un’altra opzione per tenere sotto controllo il caldo. Tuttavia, anche in questo caso occorre cautela: se fuori la temperatura è molto alta, questa inevitabilmente si diffonderà in tutta la casa.
Generalmente la soluzione migliore è quella di tenere chiuse porte e finestre. Anche le persiane avvolgibili esterne devono essere chiuse, perché più sole entra negli ambienti interni, tanto più rapidamente si riscalderà la superficie abitativa. Specialmente sotto il tetto, la tentazione di trovare sollievo aprendo le finestre è tanta, ma questa soluzione è efficace solo in parte.
Consigli per combattere il caldo nel sottotetto
Le tende da sole a protezione termica VELUX proteggono dal calore e offrono al contempo una vista sull'esterno.
La migliore prevenzione per far fronte allo sviluppo di calore sono le persiane avvolgibili esterne o le marchisette di protezione dal calore da installare alla finestra per tetti. Le marchisette fanno entrare quasi appieno la luce naturale nella stanza, ma nel contempo schermano efficacemente il calore esterno, riducendo così notevolmente la temperatura negli ambienti interni. Con una intelligente strategia per la corretta ventilazione in estate, sarà possibile godersi le giornate più calde senza restrizioni nella propria mansarda. In estate è quindi importante seguire sempre le seguenti regole:
- effettuare la ventilazione trasversale la mattina presto e la sera tardi
- garantire un ricambio d’aria periodico
- prevenire il calore con una protezione esterna
- sistemi automatici di ventilazione sulla finestra per tetti che garantiscono un ulteriore refrigerio