Allestire la camera da letto nel sottotetto: Consigli per un risultato perfetto
La camera da letto nel sottotetto: ecco come sfruttare al meglio lo spazio disponibile
Come disporre i mobili nella camera da letto mansardata
Un letto confortevole sotto la falda del tetto
Al centro della camera da letto generalmente è posizionato il letto. Se allestite la camera da letto nel sottotetto, il letto avrà grande importanza al fine di sfruttare lo spazio in modo ottimale. Se il letto matrimoniale viene posizionato al muro, naturalmente per uno dei partner sarà difficile scendere. L’importante è quindi tenere conto che collocare il letto in una certa posizione può avere determinate ripercussioni anche sulle vostre abitudini quotidiane.
Testiera sotto la falda del tetto:
+ Sdraiarsi e alzarsi non creeranno problemi se il raccordo parete/soffitto è abbastanza alto
- Sedersi nel letto sarà possibile soltanto se vi è altezza sufficiente
I letti con testiera alta sono difficili da collocare sotto la falda del tetto. Se montate una parete con la finitura a secco e alzate così il raccordo parete/soffitto, ciò consentirà anche di sedere nel letto e di collocare una testiera alta. In questo contesto sarà possibile contemplare anche l’installazione di un ripiano dietro la testata del letto. Il ripiano potrà fare le veci di un comodino, senza dover collocare ulteriori mobili.
Sotto la falda del tetto, in lunghezza:
+ Atmosfera calda e confortevole, molto avvolgente
- Sdraiarsi e alzarsi è possibile soltanto da un lato, per cui non ideale per letti matrimoniali
Fondo del letto sotto la falda del tetto:
+ Sdraiarsi e alzarsi dal letto senza problemi
+ Si può sedere sul letto senza problemi a patto che si abbia una testiera alta, un comò alto o una parete di cartongesso in corrispondenza della testiera
Se collocate il vostro letto direttamente sotto alla finestra del tetto, potrete contemplare ogni notte il cielo stellato: un sogno! Soprattutto se posizionate il fondo del letto sotto alla falda del tetto, potrete godere appieno della vista sul cielo. Considerate comunque che lì può esservi una leggera corrente d'aria.
A questo punto potete disporre gli altri mobili attorno al letto. Le pareti senza pendenza del tetto sono adatte per gli oggetti d'arredamento più alti, che però dovrebbero essere pochi. Le pareti con pendenza sono adatte per comò bassi, scaffali stretti o per una piccola scrivania. Sperimentate, fate delle prove per vedere dove posizionare gli oggetti e dove si possono sfruttare in modo ottimale le nicchie.
Armadi adatti per stanze con pendenza del tetto
Spesso gli armadi tradizionali sono alti e non hanno posto sotto il muro inclinato. Quando arredate un appartamento mansardato, gli armadi grandi e imponenti sono poco adatti, perché tendono ad appesantire e ingombrare la stanza. Armadi bassi e credenze sono invece più indicati. I sistemi a incasso a pioli si combinano perfettamente con gli spazi sottotetto e offrono spazio di stivaggio. Se invece volete rinunciare del tutto a un grande sistema di armadiatura, potete sfruttare cassettiere e aste appendiabiti. Così riuscirete comunque a stivare tutti i vestiti e nel contempo creerete la vostra camera da letto con spazi aperti.
Un’ulteriore possibilità per ambienti piuttosto grandi è una cabina armadio calpestabile sotto alla falda del tetto. Anche in questo caso sono ideali sistemi di armadiatura a pioli ed elementi divisori.
Sia che si tratti di soggiorno, bagno, camera da letto, ufficio, camera dei bambini o cucina:
- La luce del giorno e l'aria fresca svolgono un ruolo importante per il nostro benessere in ogni ambiente
- Con le finestre per tetti giuste, potete creare la vostra oasi di benessere per migliorare la sensazione di spazio e il clima interno
Camere da letto con pendenza del tetto: colori ed elementi decorativi per un’atmosfera più accogliente
Una scelta dei colori azzeccata gioca un ruolo importante per il sottotetto e influenza notevolmente l’armonia e la sensazione dello spazio. I colori chiari rendono la stanza più grande, la fanno sembrare più aperta: sono un’ottima scelta per una camera da letto nel sottotetto. Per questo non occorre comunque rinunciare del tutto ai colori scuri, se li preferite. In tal caso però, concentratevi soltanto su una piccola parete, una superficie o un angolo, per creare accenti di colore. Altrimenti, il sottotetto sembrerà subito buio e opprimente.
Oltre alla distribuzione del colore, gli elementi decorativi consentono di conferire una nota personale e un’atmosfera confortevole alla propria camera da letto. Piante, lampade, cuscini: decorare una camera da letto mansardata consente di esprimere la creatività individuale senza vincoli. Se le pareti sono state pitturate con colori discreti, i singoli tocchi di colore degli elementi decorativi cattureranno l'attenzione. Attenetevi sempre a uno schema cromatico e basatevi sugli accenti di colore. Motivi vistosi e decorazioni posizionate a caso senza un’idea, tendono a creare confusione. Ricordate: less is more!
I letti futon si adattano perfettamente al vostro tetto spiovente e vi permettono di addormentarvi comodamente con la vista sul lucernario.
Illuminazione
Travi a vista
Se in camera da letto ci sono delle travi del tetto a vista, queste si possono integrare in maniera ottimale nell’arredamento. Ecco alcune soluzioni:
- applicare delle luci
- fissare una poltrona pensile o un’amaca
- collocare quadri, candele e piante
- appendere e mettere in bella mostra altri elementi decorativi
- montare gli scaffali
Le finestre per tetti influenzano la sensazione di spazio nel loft. Fanno apparire la stanza più grande e lasciano entrare la luce del giorno.
L’importanza delle finestre per tetti nell’arredamento
Una generosa fonte di luce naturale è indispensabile in camera da letto. L'incidenza naturale della luce fa apparire più grandi le stanze piccole.
Le finestre per tetti con telaio inchiavettato simili a un abbaino, consentono di stare in piedi liberamente senza abbassare la testa. E inoltre entra più luce in camera da letto, il che è positivo soprattutto per le stanze più piccole. Le finestre con apertura a bilico sono facili da usare e si possono aprire anche se sotto di esse sono stati collocati dei mobili. Questo è importante, perché la ventilazione costante è necessaria per prevenire la formazione di muffa.
Specialmente nel sottotetto, in estate spesso fa molto caldo. Marchisette di protezione dal calore e persiane avvolgibili esterne per le finestre per tetti garantiscono un clima piacevole nella camera da letto, anche in estate. Di notte invece, le tende oscuranti aiutano a dormire bene senza fonti di luce esterne. Nella scelta delle tende interne o marchisette, puntate su colori neutri, che ben si abbinino agli altri colori della stanza.
- Finestre per tetti classici
- Soluzioni di illuminazione attraenti
- Protezione dal sole, protezione dal calore, persiana avvolgibile
- Prodotti Smarthome
- Integrazione con il fotovoltaico
Una temperatura gradevole nella stanza è importante per un sonno riposante.