Risanamento del tetto: possibilità, misure e consigli
Rifacimento del tetto, risanamento del tetto o conversione a uso abitativo del sottotetto?
Lei sta pianificando solo la copertura del tetto? Nel corso del rifacimento del tetto sarebbe opportuno rinnovare anche l’isolamento del tetto e considerare un eventuale utilizzo del sottotetto. Finestre per tetti, abbaini o bovindi sono facili da integrare quando gli artigiani sono già alle prese con la nuova copertura del tetto. Inoltre può essere vantaggioso combinare i lavori previsti con altre misure.
Per esempio può risultare utile un risanamento energetico attraverso la sostituzione dell’isolamento termico. Così si riduce il consumo energetico e nel contempo si risparmia sui costi di riscaldamento. Questa può essere una soluzione molto efficiente soprattutto in caso di risanamento del tetto di un vecchio edificio.
Cosa si intende per risanamento del tetto?
Perché vale la pena effettuare il risanamento del tetto?
Quando è consigliabile risanare il tetto?
- Umidità nella struttura del tetto
- Tegole che cadono
- Il calore prodotto all’interno fuoriesce
Molti proprietari di case uniscono il rifacimento del tetto a un innalzamento del tetto°oppure a una conversione a uso abitativo del sottotetto per ricavare nuovo spazio. Anche per un progetto di conversione a uso abitativo del sottotetto siamo a Sua disposizione per aiutarla!
Di norma è bene optare per la consulenza di un esperto già nella fase di pianificazione. Questo Le consentirà non solo di individuare tempestivamente eventuali insidie e problemi, ma anche di ricevere un’assistenza competente per tutte le domande in materia di risanamento del tetto.
Anche un tetto piano necessita di risanamento
Durante la ristrutturazione del vostro tetto, potete dotarlo di finestre per tetti.
Verificare in anticipo i requisiti strutturali
Isolamento del tetto: ecco tutte le opzioni
Isolamento sui travetti
Isolamento intermedio tra i travetti
Isolamento sotto i travetti
Rivestimento del tetto: un’alternativa al risanamento?
In determinate circostanze, il rivestimento del tetto può rappresentare un’alternativa al risanamento. Grazie a nuove tecniche di rivestimento, un rivestimento professionale del tetto può prolungarne la durata di vita perché le tegole porose vengono risigillate. L’acqua e lo sporco così non potranno penetrare nelle tegole. L’importante è che il tetto esistente sia ancora intatto e non vi siano infiltrazioni.
Per il rivestimento non sono adatti i tetti con lastre in fibrocemento contenenti amianto o coperti con ardesia. Le spese per un rivestimento professionale del tetto sono inferiori a quelle per un tetto nuovo, tuttavia un rivestimento non sostituisce un risanamento, ma lo posticipa soltanto per un massimo di 10 anni. Pertanto per il rivestimento è opportuno attendere il momento giusto. Vi sono quindi diversi punti a sfavore di un rivestimento del tetto:
- Stabilire il momento giusto: il rivestimento del tetto è indicato soltanto in un determinato momento: il tetto non deve essere in ottime condizioni ma neanche troppo poroso.
- Qualità scadente: sul mercato si trovano tante offerte di rivestimenti scadenti. Questo può causare danni al tetto, con conseguenti infiltrazioni d’acqua.
- Formazione di muffa: un rivestimento di qualità scadente può influenzare negativamente le proprietà di diffusione delle tegole e quindi causare la formazione di muffa nella capriata.
Volendo andare sul sicuro, si può commissionare a un conciatetti esperto la perizia del tetto. Egli formulerà un’adeguata raccomandazione se vale la pena effettuare un rivestimento o se è più indicato risanare il tetto.
Le finestre per tetti garantiscono luce naturale e benessere
Chi si accinge al rifacimento del tetto e sta pensando a una nuova copertura del tetto, può sfruttare l’occasione per installare o sostituire finestre per tetti. Oltre al vantaggio di tanta luce naturale nel sottotetto, ciò comporta anche una notevole riduzione dei costi. Se infatti il tetto viene comunque aperto, l’installazione di finestre o di grandi lucernari sarà molto meno dispendiosa. Anche installare abbaini o bovindi durante questi lavori sarà molto più economico.
Già con l’installazione di finestre con apertura a bilico e a vasistas si riesce a portare tanta luce naturale nel sottotetto. Ancora più luce e spazio nel sottotetto si possono avere con un’uscita sul tetto. Naturalmente si può costruire anche un balcone sul tetto. Ciò comporta però ingenti modifiche strutturali, per cui questa opzione dovrebbe essere discussa con un architetto o un esperto di statica prima della pianificazione.
6 suggerimenti per il Suo progetto di risanamento del tetto
1° consiglio: le condizioni del tetto sono determinanti per stabilire quando è il momento giusto di un rifacimento del tetto
2° consiglio: si faccia consigliare da un esperto
3° consiglio: si informi riguardo a diritti e obblighi
4° consiglio: ottimizzi l’efficienza energetica con il corretto isolamento del tetto
5° consiglio: faccia salire solo professionisti sul tetto
6° consiglio: presti attenzione all'aspetto estetico complessivo dell'abitazione
- Ogni stanza della casa ha la sua funzione, ma con la luce diurna è possibile trasformare tutti gli ambienti
- Lasciatevi ispirare dalle possibilità di creare uno spazio abitativo piacevole, accogliente e sano
Ricerca artigiani: trovare gli esperti adatti
Al momento che la decisione di risanare il tetto sarà stata presa, inizierà anche la ricerca di artigiani esperti adatti. Se Lei non vuole occuparsi di cercare e coordinare i vari artigiani delle diverse ditte, può affidarsi a un’impresa generale o a un costruttore.
In parte anche gli architetti assumono questo incarico in veste di direttori dei lavori e si occupano della pianificazione, delle scadenze e del controllo di tutti i lavori. Chi invece desidera occuparsi per conto proprio dell’organizzazione delle varie ditte, dovrà mettersi alla ricerca degli artigiani adatti.
- Artigiani selezionati sono i suoi interlocutori per la progettazione, la scelta, la consegna e l’installazione di prodotti VELUX
- Essi forniscono consulenza sulle nostre finestre per tetti, finestre per tetti piani, tende e persiane avvolgibili