Una trasformazione delle camere per i bambini orientata alla natura e alla serenità

Visualizzare la storia
Marjorie e Romain hanno trasformato la loro casa in uno spazio accogliente e luminoso per le loro figlie attraverso la luce naturale, il contatto con la natura e un comfort ottimale.

Romain e Marjorie hanno da poco ultimato un appassionante progetto di ristrutturazione volto a trasformare la loro casa di 150 metri quadri nella regione di Bordeaux in uno spazio accogliente e luminoso. Il loro obiettivo era creare un luogo ospitale da condividere con parenti e amici nonché offrire un ambiente gradevole alle loro due figlie: Mina, di otto anni, e la piccola Maë, di appena due mesi.

Quali erano le vostre esigenze in questo progetto di ristrutturazione?

La luce naturale come elemento chiave

Marjorie e Romain desideravano ridefinire l’organizzazione degli spazi e per farlo puntavano sulla luce naturale.

Le ragioni per privilegiare la luce naturale potevano essere molte, ma per i due genitori si trattava sostanzialmente di valorizzare gli ambienti della loro casa e dare una personalità più decisa alle stanze.

Romain aggiunge: «La trasformazione ha dell’incredibile. Se si fa un confronto delle camere prima e dopo la ristrutturazione, si fatica a riconoscerle. Le nuove finestre hanno cambiato il volto delle stanze. La luce naturale crea un’atmosfera calda e piacevole. Lo spazio appare più ampio, luminoso e areato.»

Ottenere un clima ambientale piacevole

Ottenere un clima ambientale piacevole

Atteindre un climat intérieur agréable

Un autre aspect important de cette rénovation était d’améliorer le climat intérieur de la maison.

Marjorie spiega: «Nelle stanze il calore si crea in modo del tutto naturale, tanto è vero che non abbiamo più bisogno di accendere il riscaldamento. Ci aspettano degli inverni miti e piacevoli. Ciò contribuisce a mantenere un clima ambientale gradevole per tutto l’anno, con una regolazione naturale della temperatura che, in combinazione con l’abbondante luce naturale, genera un comfort ottimale.»

Un ambiente che cambia di pari passo con le esigenze del bambino

Una questione fondamentale per la ristrutturazione era la trasformazione delle camerette delle due piccole di casa.

La camera di un bambino è destinata a cambiare nel tempo. Romain e Marjorie desideravano creare degli spazi che nel corso degli anni potessero adeguarsi ai gusti e ai bisogni in evoluzione delle loro figlie.

Così, hanno scelto colori tenui e rilassanti, che nel tempo potranno evolversi. Grazie a questo approccio, le camere cresceranno assieme alle bambine andando a creare spazi armoniosi e personalizzati che ne rispecchieranno l’identità.

Pareti di un colore diverso, accessori nuovi, mobili funzionali... Quale forma assumerà l’evoluzione non è dato sapere, ma è un fatto certo che le camerette di Mina e Maë sono pronte ad accompagnarne la crescita assicurando loro uno spazio in cui si possano sentire sempre a proprio agio.
Ci sono aspetti, tuttavia, che non possono e non devono cambiare: la luce naturale e una buona ventilazione, per esempio, saranno sempre una priorità, indipendentemente dall’età delle bambine. Ecco perché Marjorie e Romain hanno deciso di installare nelle camere delle loro figlie due grandi finestre per tetti. In due stanze in evoluzione, queste finestre saranno sempre un elemento di design e una fonte costante di luce e aria pura.
Marjorie afferma: «Sono convinta che per le mie figlie la loro camera sarà un posto molto piacevole».

Qual è l’effetto delle finestre VELUX sulle camere delle bambine?

In contatto con la natura

La ristrutturazione voluta da Romain e Marjorie ha permesso loro di passare da un appartamento a una casa spaziosa con giardino che offre a tutta la famiglia un contatto privilegiato con la natura.

Il contatto con la natura è essenziale per suscitare la curiosità e stimolare l’immaginazione dei bambini – nello specifico, delle bambine. Il rapporto con l’esterno è assicurato anche dalle tre finestre per tetti affiancate che infondono la sensazione di uno spazio interno più ampio del reale e offrono una magnifica vista sul giardino creando la percezione di un legame con l’ambiente circostante, al di là dei muri della stanza.

«Nostra figlia Mina adora entrare in contatto con la natura», spiega Marjorie. «Al mattino, quando si sveglia, ama guardare fuori e osservare ciò che succede oltre la finestra. Poterle offrire questa vista sul cielo per noi è essenziale».

Migliore qualità del sonno

Un’adeguata alternanza di luce e oscurità è importante per regolare il ritmo circadiano di ognuno di noi e aiutare i bambini a stabilire una routine serena con giornate all’insegna del gioco e dell’avventura e notti tranquille e rigeneranti.

Oltre a garantire un’abbondante illuminazione naturale, i prodotti VELUX hanno migliorato la qualità del sonno. Le tende oscuranti e le persiane avvolgibili esterne svolgono un ruolo fondamentale nel creare un’oscurità totale nelle camere e nel regalare a tutta la famiglia notti serene e riposanti.

Marjorie spiega: «Le persiane avvolgibili esterne VELUX immergono la camera di Mina nella più assoluta oscurità, il che permette alla mia bambina di dormire molto meglio».

Anche la camera della piccola Maë è stata studiata con attenzione. Le tende oscuranti permettono a Romain e Marjorie di regolare l’illuminazione della stanza nei momenti in cui la piccina dorme e di creare un ambiente piacevole e propizio al relax.

Tre consigli per creare uno spazio confortevole per i vostri bambini

Assicurando agli ambienti della loro casa un’abbondante luce naturale, il contatto con la natura e un comfort ottimale, Marjorie e Romain hanno creato per le loro bambine le condizioni ideali per rilassarsi, sognare e riposare.

Ecco tre ottimi consigli per trasformare le camerette dei vostri figli in un’oasi di natura e serenità.

  • Sfruttate la luce naturale per trasformare le camere dei vostri bambini e creare un’atmosfera accogliente e rilassante che ne favorirà il benessere.
  • Favorite il contatto con la natura e stimolate la curiosità dei vostri figli installando finestre che offrono una vista sul cielo e sull'ambiente esterno.
  • Assicuratevi notti tranquille e un comfort ottimale per tutta la famiglia utilizzando tende oscuranti e persiane avvolgibili esterne, che garantiscono una completa oscurità e pertanto favoriscono un riposo ristoratore e un benessere duraturo.

3 punti chiave

  • Valorizzazione degli ambienti: la luce naturale inonda lo spazio ampliandolo e creando un clima ambientale ottimale.
  • Connessione con la natura: le finestre per tetti 3-IN-1 aprono la vista sul cielo e invitano l’aria pura a entrare in casa.
  • Migliore qualità del sonno: le tende oscuranti e le persiane avvolgibili esterne immergono la stanza in un’oscurità completa e rilassante.

« Grâce à ces fenêtres, les chambres sont métamorphosées. La lumière naturelle crée une atmosphère agréable et chaleureuse. L'espace a l'air plus grand, plus lumineux, et aéré. »

Installare un lucernario: per più luce naturale nella Sua abitazione
Basta con stanze troppo buie nelle case con tetto piano – abbiamo bisogno di luce naturale per stare bene! I lucernari non solo illuminano le stanze, ma anche il nostro umore perché direzionano più luce naturale negli ambienti interni, producendo nel contempo interessanti effetti luminosi.
Leggere tutto l'articolo
Come installare un bagno a posteriori nel sottotetto
Rilassarsi nella vasca sotto le stelle, il bagno non sempre occupato, più intimità: i buoni motivi per installare un bagno nel sottotetto sono davvero tanti. Ma il solaio è abbastanza resistente per una vasca da bagno piena? Il bagno con la pendenza del tetto è adatto anche per le persone più alte? E per quanto concerne l’isolamento? Legga qui per sapere se sono necessari dei permessi per installare successivamente un bagno nel sottotetto e di cosa occorre tenere conto in fase di pianificazione.
Leggere tutto l'articolo
Illuminazione nel bagno con pendenza del tetto
Piani profondamente inclinati e angoli bui nel sottotetto spesso trasmettono un senso di oppressione, specialmente in ambienti di piccole dimensioni come il bagno. Per rilassarsi e prepararsi a qualsiasi ora del giorno e della notte nel bagno, occorre provvedere a un concetto di illuminazione ben ponderato. Vuole sapere come pianificare e calcolare tutto ciò? Qui troverà tutte le informazioni al riguardo!
Leggere tutto l'articolo
Tappezzare le pareti inclinate: Semplice e creativo
Le pareti inclinate hanno uno charme del tutto particolare e, con i giusti accorgimenti, possono conferire un'atmosfera completamente diversa a un ambiente. Invece di pitturare le pareti inclinate, potete anche tappezzarle. È molto più semplice di quanto forse crediate e offre tante soluzioni creative per le vostre pareti.
Leggere tutto l'articolo
Ecco come collocare una toilette sotto la pendenza del tetto
Un bagno luminoso sotto il tetto può avere un fascino tutto particolare. Generalmente però questi bagni non sono molto grandi. Per la collocazione dei sanitari esistono tuttavia alcuni trucchi. Ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo alla sistemazione salvaspazio della toilette sotto la pendenza del tetto
Leggere tutto l'articolo
Lasciatevi consigliare da noiVi abbiamo ispirato, ma non sapete da dove iniziare? Vi supportiamo nel vostro progetto.