Direttive per l’utilizzo del marchio VELUX

Ultimo aggiornamento: 01.01.2024

1. Il marchio VELUX

1.1. Al rivenditore è fatto obbligo di utilizzare il marchio VELUX e altri diritti di proprietà commerciale del Gruppo VELUX esclusivamente in ottemperanza alle direttive del Gruppo VELUX attualmente vigenti. Il Gruppo VELUX deve informare il rivenditore riguardo alle modifiche delle direttive.

1.2. La denominazione VELUX e il marchio VELUX possono essere utilizzati esclusivamente per contrassegnare prodotti VELUX originali.

1.3. La denominazione VELUX deve essere scritta sempre con caratteri maiuscoli: VELUX

1.4. Anche gli altri marchi del Gruppo VELUX devono essere utilizzati conformemente alle vigenti direttive del Gruppo VELUX. Se il rivenditore non ha ricevuto direttive in riferimento a tali marchi, deve richiedere le direttive attualmente vigenti al Gruppo VELUX prima di implementare questi marchi nel suo materiale di marketing.

1.5. Tutto il materiale di marketing del rivenditore che contiene prodotti VELUX o che fa riferimento a tali prodotti, deve contenere la seguente avvertenza: «VELUX e il logo VELUX sono marchi registrati della VKR Holding A/S.» Eventuali altri marchi del Gruppo VELUX compresi nel materiale di marketing del rivenditore devono essere inclusi anch’essi nell’avvertenza.

1.6. Se i marchi del rivenditore o di terzi fanno parte del materiale di marketing utilizzato, non devono essere presentati in modo tale da poter essere scambiati come parte del marchio VELUX o di altri diritti di proprietà commerciale del Gruppo VELUX.

1.7. Le presenti direttive non concedono al rivenditore alcun diritto di proprietà o altri diritti sulla denominazione VELUX, sul marchio VELUX o su altri marchi del Gruppo VELUX ad eccezione del diritto di utilizzare i marchi conformemente a queste direttive.

1.8. Si precisa espressamente che il rivenditore non è autorizzato a stabilire diritti di qualsiasi forma sulla denominazione VELUX, sul marchio VELUX o su altri marchi del Gruppo VELUX.
Questo divieto comprende in particolare ma non esclusivamente:

  • registrazioni di marchi che includono la denominazione VELUX o il marchio VELUX o altri marchi del Gruppo VELUX;
  • la registrazione di ragioni sociali che includono la denominazione VELUX o il marchio VELUX o altri marchi del Gruppo VELUX;
  • la registrazione di nomi di domini che includono la denominazione VELUX o il marchio VELUX o altri marchi del Gruppo VELUX.

1.9. L’utilizzo negli annunci dei motori di ricerca è descritto nella direttiva online.

Il rivenditore accetta che né lui né nessun’altra parte con cui lui ha un rapporto d’affari o contrattuale possono utilizzare i diritti di proprietà commerciale del Gruppo VELUX senza previa autorizzazione scritta di VELUX.

Il rivenditore garantisce che tutti i contratti con i suoi clienti contengono una clausola che vieta ai clienti l’utilizzo illecito dei diritti di proprietà commerciale del Gruppo VELUX.

Se il rivenditore nota che uno dei suoi clienti utilizza i diritti di proprietà commerciale del Gruppo VELUX senza previa autorizzazione scritta, il rivenditore adotterà tutte le misure ragionevoli (in particolare l’avvio di un’azione legale contro il suo cliente) per indurre il suo cliente a interrompere l’utilizzo illecito. Il rivenditore interromperà i rapporti commerciali con questo cliente nella misura consentita dalla legge.

Il rivenditore è tenuto a informare il Gruppo VELUX di qualsiasi uso illecito dei diritti di proprietà commerciale del Gruppo VELUX di cui è venuto a conoscenza.

2. Utilizzo del logo VELUX

2.1. Il logo VELUX deve essere sempre utilizzato nella sua forma registrata e preferibilmente in conformità con la grafica fornita dal Gruppo VELUX. Se il logo non si basa su una grafica fornita da VELUX, deve sempre rispettare le specifiche scritte del Gruppo VELUX. Al momento della pubblicazione delle presenti direttive, le specifiche sono le seguenti: proporzioni 1:3; colore: pantone 485 (U/C); CMYK: 0, 100, 100, 0; RAL 2002: RGB 238, 0, 0:
VELUX logo

2.2. Il logo VELUX dovrebbe apparire preferibilmente su sfondo bianco o in alternativa su uno sfondo che non si possa confondere con una parte del logo VELUX.

2.3. Il logo VELUX deve essere posizionato sempre orizzontalmente.

2.4. Lasciare intorno al logo VELUX uno spazio corrispondente all’altezza e alla lunghezza del logo (vedasi immagine a destra). Se ciò non fosse possibile (ad es, nel caso di utilizzo online) lo spazio libero deve essere il più ampio possibile.
Nutzung des VELUX Logos - Markenrichtlinien

2.5. Cosa fare e cosa non fare
Fare attenzione a che il logo venga utilizzato solamente nei colori e nei formati sopra indicati. Fare attenzione al contrasto, non modificare né il colore né il font e non utilizzare esclusivamente testo per il carattere di scrittura.
VELUX Logo Do's and Dont's

3. Diritti di utilizzo e uso dei file multimediali VELUX

VELUX fornisce gratuitamente su richiesta ai suoi rivenditori e alle parti autorizzate da VELUX anche le immagini dei prodotti, i video dei prodotti o delle loro applicazioni e le informazioni sui prodotti in formato elettronico.

3.1. VELUX concede al rivenditore (e a una parte autorizzata da VELUX) una licenza gratuita semplice, revocabile in qualsiasi momento, non trasferibile, geograficamente limitata alla Germania, che include i seguenti punti:

3.1.1. Utilizzo, riproduzione e rappresentazione delle immagini dei prodotti, dei video dei prodotti e delle loro applicazioni nonché delle informazioni sui prodotti allo scopo di pubblicizzare e commercializzare i prodotti.

3.1.2. Utilizzo e gestione dei diritti contenuti nelle immagini dei prodotti, nei video dei prodotti e delle loro applicazioni e nelle informazioni sui prodotti, come ad es. diritti di proprietà commerciale, diritti di denominazione, diritti d’autore e altri diritti comparabili.

3.1.3. Quando si utilizzano i dati multimediali di VELUX, si deve citare VELUX come fonte. Nella riproduzione fare riferimento al sito web di VELUX www.velux.ch e aggiungere l’avviso di
copyright «©2001, 2025 Gruppo VELUX».

3.1.4. Il diritto di rielaborazione ai sensi del presente accordo sui diritti di utilizzo è limitato alla preparazione qualitativa del materiale illustrativo eventualmente fornito (ottimizzazione dell’immagine), all’uso di dettagli dell’immagine e ai ritocchi di colore o all’elaborazione del colore. La rielaborazione NON è consentita se ciò comporta la modifica dell’identità dell’articolo o degli articoli eventualmente raffigurati o pubblicizzati, la modifica del logo o il cambiamento del messaggio dell’immagine o la rimozione di contenuti dell’immagine. È escluso l’utilizzo del materiale per terzi, in particolare la promozione di articoli di concorrenti del licenziante.

3.1.5. Un diritto alla rielaborazione che esula dal punto 3.1.4 necessita dell’approvazione scritta di VELUX. Ciò vale anche per le pubblicazioni di questo tipo. Ci invii le Sue proposte per l’approvazione via e-mail a marketing@velux.ch

3.1.6. L’utilizzo dei dati è consentito solo in relazione a VELUX o ai prodotti di VELUX.

4. Altro

4.1. Inoltre, ai nostri rivenditori elencati consentiamo:

4.1.1. L’inserimento del marchio «VELUX» in parole e/o immagini negli elenchi di riferimento digitali.

4.1.2. Il collegamento al sito web www.velux.ch compreso il collegamento mediante uso grafico del marchio VELUX. Per questo scopo si prega di utilizzare il logo VELUX.

4.1.3. Utilizzo di materiale video dal nostro canale Youtube tramite codice d’incorporamento: www.youtube.com/@VELUXDACH

4.1.4. Collegamento del proprio profilo Facebook con il profilo VELUX www.facebook.com/veluxprofi, incl. i like (mi piace) e la condivisione dei contenuti.

4.2. Qualora una clausola del presente accordo risultasse o fosse dichiarata inefficace, la validità delle restanti clausole resta inalterata.

4.3 Si applica anche la «Direttiva per il marketing online».

In caso di conflitto tra queste direttive e la «Direttiva per il marketing online» prevale quest’ultima.